• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Wolters Kluwer: il 3 marzo XII Forum Bilancio

    Wolters Kluwer: il 3 marzo XII Forum Bilancio

    By Redazione LineaEDP01/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il tema al centro dell’evento organizzato da Wolter Kluwer “La gestione delle imprese: il bilancio dopo il rischio”

    Wolter Kluwer_forum bilancio

    La gestione delle imprese e il bilancio dopo il rischio sono al centro del dodicesimo FORUM BILANCIO, l’appuntamento annuale organizzato da Wolters Kluwer, in collaborazione con ANDAF, e dedicato ai professionisti del settore finanziario, che si terrà mercoledì 3 marzo a partire dalle ore 14.00, in live streaming.

    Dopo i saluti introduttivi di Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF, di Carmine Scoglio, Vice Presidente ANDAF e Responsabile Servizi Amministrativi Poste Italiane e di Paola Maiorana, Direttore Scuola di formazione IPSOA di Wolters Kluwer, con il contributo di docenti universitari ed esperti del settore saranno approfondite alcune delle tematiche di maggiore attualità del settore. Si parlerà infatti della Legge di Bilancio 2021, dell’impairment test alla luce delle ricadute della pandemia da Covid-19; degli effetti nel bilancio OIC e IFRS delle moratorie e delle rinegoziazioni di debiti, leasing e contratti di affitto. Il Forum sarà anche occasione per analizzare e interpretare gli strumenti normativi disponibili per la continuità aziendale in presenza di perdite rilevanti. Una sessione sarà inoltre dedicata alle B-Corp e Società Benefit con analisi delle novità normative e agenda ONU 2030.

    Il pomeriggio di lavori si concluderà con la tavola rotonda “Fisco in bilancio e bilancio sul fisco nazionale e internazionale”.

    Attraverso il Forum Bilancio, Wolters Kluwer vuole affiancare i professionisti dando vita a un momento di confronto sulle tematiche più attuali e di maggiore spessore che quotidianamente si trovano ad affrontare, oltre che supportarli con le proprie soluzioni innovative dedicate al settore, quali One Fiscale e Genya Bilancio.

    One FISCALE

    One FISCALE è la soluzione digitale per i professionisti del settore fiscale firmata Wolters Kluwer. One FISCALE supera il concetto della tradizionale banca dati e fornisce in modo rapido e intuitivo tutte le risposte utili per rendere sempre più efficiente l’attività quotidiana del professionista: dagli aggiornamenti normativi agli adempimenti burocratici, dagli approfondimenti su tematiche di interesse alla soluzione di specifici problemi che il professionista può incontrare, tutto è disponibile in un colpo d’occhio.

    One FISCALE risponde alle esigenze di informazione specializzata in tema di Bilancio con Experta Bilancio e Revisione, la soluzione esperta con tutte le risposte su deposito, certificazione e analisi di bilancio, valutazione d’azienda, strategie di tax planning e finanziamento, assistenza in giudizio per reati di falso in bilancio. La piattaforma, realizzata da team Editoriali e di Ricerca e Sviluppo di Woltersk Kluwer si distingue sia per la completezza dei contenuti che per l’impostazione stessa del prodotto. One FISCALE è stata infatti progettata insieme ai clienti, partendo dall’analisi del processo che porta il professionista a ricercare le informazioni, studiandone i feedback, monitorandone le aspettative reali e le necessità concrete.

    Genya Bilancio

    Fedeli alla missione di sostenere lo sviluppo di professionisti e aziende esattamente dove è più necessario, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato Genya Bilancio. Genya Bilancio è la soluzione dell’ecosistema Genya dedicata a professionisti e ad aziende che elaborano i bilanci internamente. L’innovativa soluzione in cloud consente di redigere, con flussi di lavoro guidati, bilanci d’esercizio annuali, infrannuali, simulati o straordinari, producendo automaticamente tutta la documentazione necessaria. Genya Bilancio affianca alle classiche funzionalità legate all’adempimento, strumenti di Business Intelligence, Data Analysis e collaborazione a distanza usufruibili anche in mobilità, su ogni supporto e con avanzati strumenti. L’intero ecosistema Genya rappresenta in concreto un’epocale innovazione.

    Il programma del webinar è accreditato per la formazione professionale continua da parte dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili.

    Forum Bilancio 2021 Wolter Kluwer Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.