• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova
    • Ansible più accessibile a tutta l’azienda
    • Sistemi scolastici sotto cyberattack
    • Il TCO della resilienza è da imparare
    • Conad: supply chain più intelligente con TESISQUARE
    • WINDTRE: partnership con Pastrovich in ambito data center
    • Endpoint Security Cloud Pro Kaspersky per le PMI
    • Open Day di SMI, spazio alle idee di business
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Appian: approccio code-free per unificare i dati aziendali
    Tecnologia

    Appian: approccio code-free per unificare i dati aziendali

    Di Redazione LineaEDP13/05/2021Updated:12/05/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appian presenta l’ultima versione della Piattaforma di Automazione Low-code che fornisce un valore commerciale più rapido e d’impatto

    Appian ha presentato l’ultima versione della Piattaforma di Automazione Low-Code Appian, che sarà disponibile a partire da giugno.

    La nuova release espande i confini del settore low-code con l’introduzione di dati low-code, un nuovo approccio code-free per unificare i dati aziendali. L’ultima versione di Appian comprende anche una elaborazione intelligente dei documenti (IDP) potenziata e basata sull’IA, una nuova guida alla progettazione, nuove funzionalità per la collaborazione degli sviluppatori e un miglioramento delle capabilities DevSecOps.

    Appian offre un’automazione completa, in grado di coordinare persone, sistemi esistenti, dati, bot e IA in un unico workflow. L’automazione completa alimenta i flussi di lavoro a livello aziendale per ottenere risultati di business concreti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Matt Richard, CIO di Laborers International Union of North America, un sindacato che conta 500.000 lavoratori nei campi dell’edilizia, delle poste e in altri settori: «Appian elimina la complessità di lavorare con le tecnologie di automazione più avanzate, così ci possiamo concentrare sul fornire ai nostri membri la migliore esperienza possibile. Siamo stati in grado di costruire il nostro primo processo Appian RPA in soli quattro giorni, integrato con i nostri processi svolti dalle persone e Appian IA. La semplificazione della progettazione dei dati avrà un enorme impatto per noi, quindi non vedo l’ora che arrivi la nuova release con dati low-code».

    I nuovi aggiornamenti della piattaforma supportano Appian Guarantee, che mira a fornire il primo progetto live di un cliente in sole otto settimane con una tariffa fissa per i servizi.

    Le nuove funzionalità della Piattaforma di Automazione Low-Code Appian includono:

    • Dati Low-code: Costruire applicazioni low-code è semplice e intuitivo ma, fino ad ora, l’integrazione dei dati richiedeva una serie di competenze relative ai database. Appian rende ora l’integrazione dei dati facile come la creazione di app. Ricava i dati da qualsiasi fonte, senza bisogno di trasferirli. Si possono combinare visivamente, ampliare, modellare le relazioni tra le diverse fonti di dati e ottimizzare automaticamente i data set per migliori prestazioni, senza codificare o programmare il database.
    • IDP: L’elaborazione intelligente dei documenti di Appian (IDP) fornisce enormi guadagni in termini di efficienza attraverso l’elaborazione diretta di grandi volumi di dati non strutturati. IDP ora dispone di un riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per estrapolare in modo sicuro i dati dai documenti senza software o servizi di terze parti. In combinazione con i modelli IA nativi di Appian, pre-addestrati e in costante apprendimento, IDP può eliminare l’elaborazione manuale in qualsiasi flusso di lavoro.
    • RPA Low-code: Appian RPA gestisce e monitora centralmente i bot di Appian, quelli di terze parti e i processi end-to-end per aumentare la scalabilità e le prestazioni. I clienti Appian possono ora automatizzare le attività ancora più velocemente con le nuove funzioni Low-code RPA Windows e nuove biblioteche di azioni che possono essere scaricate direttamente da Appian AppMarket.
    • App Low-code: Appian permette alle organizzazioni di realizzare e modificare le app e le automazioni 10 volte più velocemente tramite uno sviluppo visuale tanto semplice quanto disegnare un diagramma di flusso. Le nuove funzionalità di collaborazione per gli sviluppatori semplificano la co-creazione delle app, mentre la guida migliorata al design ottimizza le prestazioni delle app, la sicurezza e i test. Il risultato è un grande aumento della produttività degli sviluppatori.
    • DevSecOps Low-code: In Appian, tutto è costruito per garantire fiducia a livello enterprise. Dalle impareggiabili certificazioni di sicurezza a un completo DevSecOps low-code, Appian aiuta i clienti a innovare, competere e crescere. La nuova release continua a migliorare il movimento semplificato dei pacchetti software tra gli ambienti di sviluppo, test e produzione con un solo clic per confrontare, distribuire e accelerare implementazioni sicure e controllate.
    Appian Automazione Low-Code Piattaforma di Automazione Low-Code Appian
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023

    Ridurre la complessità di Linux si può

    24/05/2023

    Red Hat Summit 2023: AI e hybrid cloud i protagonisti assoluti

    23/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova

    30/05/2023

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023

    Sistemi scolastici sotto cyberattack

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare