• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con PRIMERGY M6 Fujitsu guida la Data-Driven Transformation

    Con PRIMERGY M6 Fujitsu guida la Data-Driven Transformation

    By Redazione LineaEDP25/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fujitsu punta su nuove performance e innovazione per le architetture evolute con i nuovi sistemi dual-socket FUJITSU Server PRIMERGY M6

    Fujitsu ha introdotto un nuovo tassello fondamentale per la Data-Driven Transformation annunciando miglioramenti ai nuovissimi sistemi dual-socket FUJITSU Server PRIMERGY M6, che mettono a disposizione un’elevata potenza di calcolo nel cuore delle architetture per la trasformazione digitale.

    Come di consueto, i nuovi server PRIMERGY saranno disponibili in Italia attraverso FINIX Technology Solutions.

    Con PRIMERGY l’infrastruttura è personalizzabile

    L’arrivo della nuova generazione PRIMERGY M6 imprime una accelerata alle prestazioni dei servizi di Data-Driven Transformation proposti da Fujitsu, in particolare consente ai clienti di creare una architettura dati. Dopo aver aiutato i clienti a disegnare le basi della trasformazione del business, Fujitsu progetta (e successivamente realizza) un’infrastruttura personalizzabile e pronta per il futuro – con la nuova generazione dei server PRIMERGY come elemento centrale.

    I nuovi modelli PRIMERGY introducono caratteristiche innovative, come Enterprise and Datacenter SSD Form Factor (EDSFF), e raddoppiano le prestazioni di input/output (I/O) disponibili. Questi miglioramenti esaltano la capacità dei server PRIMERGY M6 di creare una piattaforma flessibile e dinamica per un’architettura software-defined, iperconvergente, container-based oppure ibrida. I nuovi sistemi garantiscono inoltre ai clienti un’infrastruttura scalabile, in grado di rispondere alle future esigenze non ancora pianificate.

    I server PRIMERGY M6 si basano sui processori Intel Xeon Scalable di terza generazione e sono dotati di memoria persistente Intel Optane 200 Series, caratteristiche che ampliano capacità e prestazioni rispetto ai workload esistenti e ampiamente diffusi.

    I server PRIMERGY M6 sono disponibili in tre modelli

    I modelli standard RX (rack) sono predisposti per la virtualizzazione dei data center, la collaborazione, i workload tradizionali e i database in-memory.

    I modelli GX, orientati alle prestazioni, sono progettati invece per data science, deep learning, data analytics, ambienti VDI (Virtual Desktop Infrastructure) e workload che necessitano di un ricorso intensivo a capacità grafiche, grazie alla possibilità di installare fino a otto GPU NVIDIA.

    I modelli CX, infine, sono sistemi multinodo ad alta densità per HPC progettati per carichi di lavoro tipici di attività come servizi Web e trading desk finanziari.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Manuela Chinzi, Sales Director di FINIX Technology Solutions, che commercializza in Italia in esclusiva l’offerta Fujitsu: «I nuovi server PRIMERGY M6 offrono tutti i vantaggi dei processori scalabili Intel Xeon di terza generazione, ottimizzati per molte tipologie di carichi di lavoro e livelli di prestazioni. Grazie all’ampia offerta di modelli e alle nostre capacità di disegnare la soluzione più adatta, possiamo creare valore Data-Driven per clienti e partner».

    Prestazioni a prova di futuro

    La nuova famiglia PRIMERGY M6 raggiunge prestazioni velocissime grazie ai processori Intel Xeon Scalable di terza generazione (fino a 40 core per CPU, TDP da 105W a 270W, 3 link UPI da 11,2 GT/s, 64 lane di I/O per socket, funzionalità integrate di AI e sicurezza) e memoria DIMM ad alta velocità da 3200MT/s. I nuovi sistemi vantano una più alta capacità di memoria, con un massimo di 8 canali (supporto DIMM DDR4 fino a 256GB) e memoria persistente Intel Optane 200 Series (fino a 512GB di PMem).

    Questo rende possibile gestire workload complessi con 32 moduli DIMM (fino a 12 TB in combinazione con PMem, a seconda del server). La nuova generazione M6 raggiunge valori di I/O più veloci grazie a PCI Express 4.0 (PCIe 4.0 raddoppia le prestazioni di I/O rispetto a PCIe 3.0 con un massimo di 128 lane). I sistemi della famiglia M6 comprendono design realizzati con il nuovo Enterprise and Datacenter SSD Form Factor (EDSFF) che migliorano la gestione termica, l’alimentazione e la scalabilità. La funzione Platform Firmware Resilience protegge infine il firmware, ne rileva eventuali corruzioni e permette di ripristinare i backup a uno stato funzionante conosciuto.

    Fujitsu FUJITSU Server PRIMERGY M6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.