• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Akamai aumenta la potenza dell’edge computing

    Akamai aumenta la potenza dell’edge computing

    By Redazione LineaEDP16/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I miglioramenti all’Akamai Edge Platform includono un tier di utilizzo gratuito, l’accesso rapido ai dati e l’accelerazione del traffico API

    Akamai ha annunciato potenti miglioramenti progettati per consentire ai clienti di creare e offrire user experience ancora più eccellenti all’edge.

    Da quando è stata introdotta, la soluzione di edge computing senza server EdgeWorkers di Akamai ha consentito agli sviluppatori di creare e fornire experience digitali dalla piattaforma Akamai con un livello impareggiabile di scalabilità, a livello globale. Con l’ultima versione, Akamai offre agli sviluppatori funzionalità ancora più complete e un maggiore controllo all’edge.

    I nuovi miglioramenti all’Akamai Edge Platform includono:

    Maggiore flessibilità per EdgeWorkers, semplificando ulteriormente la scrittura del codice direttamente all’edge per gli sviluppatori. Nuovi tier di risorse offrono agli sviluppatori la possibilità di creare pacchetti personalizzati di CPU e memoria, insieme a opzioni di prezzo proporzionate, per soddisfare al meglio le loro esigenze. I due tier, Basic Compute per le applicazioni che richiedono un minor consumo di CPU e memoria e Dynamic Compute per le applicazioni che richiedono capacità più elevate, includono l’utilizzo gratuito per un totale di 60 milioni di eventi EdgeWorkers al mese, fino a 30 milioni per tier.

    EdgeKV offre un’elevata disponibilità e un accesso ai dati a bassa latenza per personalizzare il codice all’edge. EdgeKV è un database chiave-valore distribuito a livello globale che semplifica e accelera le funzioni di database per le applicazioni all’edge. Non richiede un linguaggio di query complesso e supporta un’ampia gamma di tipologie di dati. Ad esempio, una società di servizi per lo sport e l’intrattenimento ha implementato EdgeKV con EdgeWorkers per eseguire complessi calcoli di geolocalizzazione. La funzionalità mappa le coordinate di longitudine e latitudine degli utenti in relazione ai confini nazionali, contribuendo a garantire la conformità del proprio servizio alle leggi locali.

    API Acceleration, la più recente soluzione per la delivery di Akamai, specificamente ottimizzata per il traffico API, fornisce un maggior livello di affidabilità e performance su larga scala. Con la crescente popolarità delle applicazioni a utilizzo intensivo di API, il traffico API è esploso. Nel 2020, Akamai ha distribuito oltre 300 mila miliardi di richieste API, con un aumento su base annua del 53%. API Acceleration utilizza hardware appositamente progettati, capacità riservate e un routing prioritario per garantire che le transazioni API siano completate con successo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Lelah Manz, Senior Vice President, Edge Technology Group, di Akamai: «Da quando abbiamo introdotto EdgeWorkers, siamo stati ispirati dai modi creativi con cui i clienti utilizzano Akamai Intelligent Edge per offrire user experience di eccellenza. Con questa ultima versione della piattaforma, speriamo di accelerare ulteriormente l’innovazione offrendo agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni davvero trasformative all’edge. Sappiamo di essere solo all’inizio e non vediamo l’ora di scoprire quali nuove idee potremo realizzare utilizzando EdgeWorkers e la piattaforma di Akamai».

    Akamai Akamai Edge Platform edge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base

    05/11/2025

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.