• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Fortinet semplifica le Network Operations

    Fortinet semplifica le Network Operations

    By Redazione LineaEDP22/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Addio complessità nelle Network Operations grazie all’integrazione di FortiMonitor e FortiAIOps in Fortinet Fabric Management Center

    Fortinet_smart working

    Fortinet annuncia l’implementazione di due nuove offerte per semplificare le Network Operations e migliorare la gestione della rete AIOps con FortiMonitor e FortiAIOps.

    Fortinet estende ora il monitoraggio della rete oltre il Fortinet Security Fabric alle infrastrutture di rete di terze parti, alle applicazioni e ai cloud, fornendo Digital Experience Monitoring (DEM) completa con FortiMonitor.

    FortiAIOps sfrutta l’intelligenza artificiale e i modelli di Machine Learning (ML) per ridurre l’analisi manuale e correlare i dati da ogni edge della rete, automatizzando il rilevamento delle anomalie.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da John Maddison, EVP di Products e CMO in Fortinet: «Con FortiMonitor e FortiAIOps, Fortinet potenzia ulteriormente il Fabric Management Center – NOC per offrire monitoraggio e automazione completi. Ciò consente alle aziende di migliorare la digital experience e i risultati di business. In linea con la digital transformation, i team per la gestione della rete devono garantire la qualità della user experience su qualsiasi applicazione e da qualsiasi luogo. Avere gli strumenti giusti integrati in una piattaforma unificata per il NOC è la chiave per gestire con successo reti complesse e diverse».

    La complessità delle Fragmented Network Operations ostacola la Digital Experience

    La digital transformation, guidata dalla user experience, richiede che i team di rete garantiscano la qualità dell’esperienza stessa su tutte le applicazioni offrendo una visibilità completa. Tuttavia, gli strumenti disgiunti per il monitoraggio di LAN, WAN, prestazioni del cloud e sicurezza impediscono all’utente end-to-end di avere visibilità complessiva delle applicazioni e aggiungono complessità operativa.

    A causa delle reti multilayer, distribuite e complesse, la Root Cause Analysis (RCA) per risolvere i problemi legati alla user experience non è semplice e richiede maggior tempo di risoluzione. Gli operatori impiegano più tempo per risolvere queste problematiche a causa di operazioni e processi manuali per implementare le modifiche alla rete.

    Fortinet Fabric Management Center-NOC automatizza e semplifica la gestione di rete

    Per rispondere alle sfide poste dalla digital experience, Fortinet migliora il Fabric Management Center – NOC con FortiMonitor e FortiAIOps per semplificare la gestione di rete per i team. Con un approccio security-driven networking, Fortinet Fabric Management Center-NOC permette ai team di rete di osservare, correlare e rispondere in modo semplice attraverso reti eterogenee e distribuite. Ciò semplifica la gestione della rete con un monitoraggio completo e l’automazione sfruttando anni di esperienza nella costruzione di modelli AI e ML – elaborando in media più di 100 miliardi di eventi di sicurezza della rete al giorno – estendendosi ora alla gestione di rete.

    Grazie alle nuove offerte e al portafoglio Fortinet Security Fabric esistente, le aziende possono ottenere:

    Visibilità migliorata: FortiMonitor migliora la visibilità della digital experience consentendo di osservare le anomalie nell’accesso degli utenti alle applicazioni con un’ampia copertura su dispositivi, LAN, WAN e margini del cloud.

    Mean-Time-To-Identify (MTTI) ridotto: FortiAIOps riduce l’MTTI correlando i dati da vari domini di rete per individuare facilmente le cause alla radice e le anomalie.

    Maggiore efficienza: FortiMonitor e FortiSOAR possono migliorare l’efficienza della gestione di rete grazie all’automazione per rispondere in modo proattivo con più di 300 integrazioni con i partner Fabric-Ready che fanno parte dell’Open Fabric Ecosystem.

    FortiAIOps FortiMonitor Fortinet Network Operations
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.