• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»GDPR: non solo un regolamento ma un fattore abilitante di business

    GDPR: non solo un regolamento ma un fattore abilitante di business

    By Redazione LineaEDP23/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A 3 anni di distanza dall’entrata in vigore della normativa, GDPRLab tira le somme di quanto successo finora. Per le aziende la compliance non è solo un obbligo ma una garanzia di affidabilità

    GDPR

    A 36 mesi dall’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), è inevitabilmente tempo di bilanci. GDPRLab, piattaforma software per la compliance al Regolamento, sottolinea i principali elementi che sono emersi tra i propri clienti in questi primi 3 anni.

    Se i dati relativi al numero di soggetti coinvolti, comunicazioni, procedimenti (e sanzioni) fotografano un quadro in cui gli effetti del regolamento sono evidenti, gli aspetti più interessanti legati al terzo “compleanno” del GDPR, però, riguardano l’impatto nei confronti delle realtà produttive e, in particolare di quella galassia composta da piccole e medie imprese, che nel nostro paese rappresentano una quota estremamente rilevante.

    “Il dato che ci ha sorpreso positivamente è che dal nostro punto di osservazione privilegiato percepiamo un approccio al Regolamento Europeo che travalica il semplice obbligo di adeguarsi alla normativa” spiega Alessandro Papini, manager e DPO certificato di GDPRLAB. “L’adeguamento viene piuttosto visto come un fattore abilitante a livello di business”.

    Una prospettiva che scardina il luogo comune che vorrebbe le imprese disposte a investire in privacy e sicurezza solo nel momento in cui sono obbligati a farlo dallo spauracchio delle sanzioni.

    Imprenditori e professionisti hanno capito che la compliance a livello di trattamento dei dati e sicurezza informatica rappresentano un asset delle loro aziende e che tutti gli operatori economici (partner, fornitori, clienti) considerano l’adesione alle prescrizioni del GDPR come una garanzia di affidabilità.

    In molti casi lo stimolo arriva direttamente dalle realtà con cui gli imprenditori si interfacciano (particolarmente quelle più strutturate), che considerano la compliance al regolamento come una condizione indispensabile per ogni forma di collaborazione.

    Un fattore ancora più rilevante se si considera l’impatto avuto dalla pandemia di Covid 19, che ha spostato molte delle comunicazioni tra cittadini e imprese nella sfera digitale, rendendo ancora più “sensibile” il tema della privacy e della protezione dei dati.

    Che il GDPR sia uno strumento utile per proteggere il business, inoltre, è confermato dal successo delle funzionalità che GDPRLAB offre a livello consulenziale, tra le più apprezzate dai clienti dell’azienda.

    “Le aziende non si rivolgono a noi semplicemente per evitare potenziali sanzioni” conferma Alessandro Papini. “Il rapporto di fiducia che si è sviluppato con i clienti della piattaforma viene vissuto dagli stessi come una forma di garanzia per proteggere l’attività”.

    GDPR GDPRLab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.