• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions
    • Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler
    • Check Point Software: la classifica malware di luglio
    • Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali
    • Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il Gruppo OTB potenzia la sua customer-centricity
    Case History

    Il Gruppo OTB potenzia la sua customer-centricity

    Di Redazione LineaEDP28/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’AI di Microsoft al servizio del Gruppo OTB in cerca di strumenti per personalizzare la relazione real-time con i clienti

    Il Gruppo OTB consolida la collaborazione strategica con Microsoft e prosegue il proprio percorso di trasformazione digitale puntando sull’Intelligenza Artificiale per far fronte alle sfide di un mercato in costante evoluzione, in cui la gestione intelligente dei dati rappresenta un valore differenziante in termini di customer experience e un driver di crescita.

    Il noto gruppo internazionale che comprende celebri brand come Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander e Viktor&Rolf, conferma infatti la propria vocazione all’innovazione, facendo leva anche sulle nuove tecnologie, come cloud computing e AI, con l’obiettivo di diventare sempre più una data-driven company. Semplificando i flussi di informazione e abilitando analisi aggregate di dati eterogenei si intende guadagnare reattività per decisioni di business più ragionate, e in definitiva migliorare il servizio ai clienti. La tecnologia di Microsoft diventa uno strumento per potenziare la customer-centricity e far evolvere la relazione con i fashion-lover di tutto il mondo in una logica di crescente personalizzazione.

    Grazie alla collaborazione con Microsoft e alla creazione di un’infrastruttura dati centralizzata, il Gruppo OTB è già stato in grado di rimuovere i cosiddetti data silos che tipicamente si creano nelle organizzazioni complesse. Inoltre, puntando su uno strumento di analisi self-service come PowerBI è stato cambiato il modello di reporting e business intelligence, incoraggiando i singoli a costruire in modo autonomo e dinamico le analisi utili, e contribuendo così a far circolare l’informazione in modo sempre più intuitivo e in tempo reale.

    Gruppo OTB verso funzionalità sempre più evolute

    In questo scenario è stato possibile consolidare dati di natura e provenienza diversa, frutto delle attività di business ma anche dei canali di comunicazione offline e online con i consumatori, aumentando i punti di contatto con il cliente e attribuendogli maggior centralità.

    Questo percorso prosegue integrando funzionalità sempre più evolute di Intelligenza Artificiale, verso lo sviluppo di modelli utili ad anticipare ulteriormente le esigenze del cliente e a proporre una relazione sempre più personalizzata. Un utile supporto alla crescita del business si manifesta anche in una logica di analisi del customer life time value, di stima della propensione dei clienti a effettuare acquisti, nonché di previsione del tasso di abbandono della brand loyalty.

    La partnership con Microsoft proseguirà quindi consentendo di beneficiare di tecnologie innovative e competenze specialistiche, e in una logica di open innovation il Gruppo OTB valuterà ulteriori collaborazioni con le Università per migliorare l’approccio metodologico all’analisi del dato, accedendo a skill sempre più rilevanti nell’ambito della Data Science.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Daniele Margotti, Chief Information and Digital Officer del Gruppo OTB: «La pandemia ha esposto il settore moda a sfide senza precedenti ed è proprio in queste occasioni che la tecnologia si dimostra un potente alleato nella gestione agile e resiliente del business. Il percorso di trasformazione digitale già avviato grazie alla collaborazione con Microsoft ci ha consentito di reagire guardando al futuro. È nostra intenzione proseguire in questo percorso di conoscenza e centralità del cliente, consolidando ancora di più tutti i dati che ruotano attorno a loro, nell’assoluto rispetto della privacy. Attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale, uno strumento di arricchimento e amplificazione del dato, i nostri team saranno in grado di leggere meglio le preferenze dei clienti e potranno ingaggiarli con il giusto messaggio, il giusto prodotto, nel giusto canale spingendoci verso una personalizzazione della relazione anche real-time».

    Per Federico Suria, Direttore Divisione Enterprise Commercial di Microsoft Italia: «In un mondo ormai dominato dai dati, saper analizzare flussi di informazioni eterogenee e saperle trasformare in insight utili per il business può decretare il successo in un mercato altamente competitivo come quello della moda. Non si tratta solo di studiare l’attività di business, ma di sfruttare quanto appreso per inaugurare nuovi modelli di relazione con il cliente e personalizzare la customer experience. La centralità del dato abilita quindi la centralità delle persone. È proprio questa la visione di Microsoft per un’AI che amplifichi l’ingegno umano ed è quindi chiaro che un comparto come la moda che vive di ingegno e creatività, può trarre grande vantaggio da questo approccio».

     

    microsoft OTB
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    Pinalli sceglie Engineering per migliorare la Customer Experience dei suoi clienti

    05/08/2022

    WINDTRE sceglie la Core 5G di Ericsson per introdurre la rete Standalone

    05/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022

    Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali

    12/08/2022

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022
    Report

    Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”

    12/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions

    12/08/2022

    Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler

    12/08/2022

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare