• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Rubrik presenta un Data Management per Kubernetes

    Rubrik presenta un Data Management per Kubernetes

    By Redazione LineaEDP17/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Rubrik Solaris consente di proteggere, recuperare e migrare ambienti Kubernetes in sicurezza e semplicità

    rubrik logo

    I container sono le nuove macchine virtuali e sono qui per restare. Partendo infatti dal presupposto che i cicli di rilascio continuano ad accelerare e l’implementazione delle applicazioni ha superato i suoi confini, la portabilità dei container su qualsiasi sistema operativo permette alle organizzazioni l’agilità che ricercano per aggiornare e rilasciare nuove funzionalità e capacità più velocemente.  In particolare, la piattaforma open-source di orchestrazione dei container Kubernetes secondo Rubrik è diventata lo standard per la programmazione e la gestione di questi strumenti, offrendo un approccio per orchestrare il deployment delle applicazioni o, in altri termini, definendo come dovrebbe essere un sistema in termini di storage, elasticità, risorse e sicurezza.

    Ora che i container si sono trasformati, a tutti gli effetti, in una realtà operativa, Kubernetes è diventato un altro ambiente che ha bisogno di protezione e, in questo senso, presenta delle sfide uniche.

    L’ambiente è molto fluido, la durata di vita dei container è breve, ma i dati devono essere conservati più a lungo; se i team di sviluppo non ottengono i risultati attesi, hanno bisogno di tornare rapidamente allo stato precedente; i backup manuali, incentrati su determinati task, non sono adatti agli ambienti dinamici di Kubernetes; i backup tradizionali, allo stesso tempo, non risultano ottimali per i cluster Kubernetes distribuiti e solitamente estesi tra data center e cloud; infine il ripristino deve essere non solo veloce, ma anche flessibile, contando che spesso deve avvenire su un nuovo cluster diverso da quello originale.

    Proprio in virtù di queste molteplici complessità, Rubrik ha presentato una nuova soluzione che potesse estendere le proprie potenti capacità di gestione degli SLA per gli ambienti Kubernetes e proteggere applicazioni e dati statici.

    Un’unica piattaforma SaaS unificherà gestione e visibilità, permettendo di proteggere, organizzare e gestire Kubernetes garantendo al contempo approfondimenti sulla conformità agli SLA e sulla disponibilità dei dati.

    La protezione Rubrik per Kubernetes include:

    • Snellimento del lavoro manuale, automatizzando la protezione degli oggetti Kubernetes e dei volumi persistenti con il motore di policy Rubrik SLA;
    • Indicizzazione dei metadati in modo da poter cercare e recuperare in modo granulare namespace, singoli volumi persistenti o file specifici sui volumi persistenti;
    • Semplificazione della replica degli snapshot da un cluster Rubrik a un altro e l’archiviazione sul cloud pubblico

     

     

    Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.