• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»WhatsApp: come trasferire i dati in semplicità e sicurezza

    WhatsApp: come trasferire i dati in semplicità e sicurezza

    By Redazione LineaEDP25/08/2021Updated:29/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trasferire il proprio iPhone o device Android può essere complicato: Dr.Fone gestisce la tua chat di WhatsApp all’insegna della facilità

    Whatsapp

    Da quando è stata lanciata nel febbraio 2009 da due ex dipendenti di Yahoo, Brian Acton e Jan Koum, WhatsApp è diventata l’applicazione numero uno al mondo per la messaggistica istantanea dando ai suoi utenti la possibilità di conversare tramite messaggi scritti, vocali, inviare foto e video e regalando tante altre funzionalità. L’app, che dal 2014 fa parte del gruppo Facebook, permette di ridurre le distanze nel mondo ed è extremamente facile e sicura da utilizzare. Motivi per i quali oggi è tanto diffusa.

    I dati che ci scambiamo sulla chat, independentemente dal fatto che si tratti testo, video, audio o persino immagini devono però essere costantemente backuppati in maniera tale che sia sempre possibile accedervi qualora ve ne sia la necessità. I dati vengono salvati sul cloud (Google Drive nel caso di dispositivi Android e iCloud nel caso di dispositivi Apple) e da qui è possibile recuperarli. Ma trasferire il proprio iPhone o il proprio device Android può essere complicato.

    Come trasferire i dati di WhatsApp

    Infatti non è possibile fare miracoli e recuperare la cronologia dei messaggi direttamente dal cloud presenta alcuni limiti, soprattutto nel caso in cui si stia passando da un sistema Android a uno iOS: non è infatti possibile eseguire il backup dei dati di WhatsApp su Google Drive e ripristinarli successivamente su iPhone.

    I metodi di crittografia utilizzati da Google Drive e iCloud sono molto diversi e la possibilità di ripristinare i dati di WhatsApp su iPhone è supportata solo per iCloud (non per Google Drive). Anche se sincronizzi Google Drive con il tuo iPhone, non sarai in grado di ripristinare i dati di WhatsApp su di esso. Per risolvere questo problema, devi utilizzare degli strumenti di terze parti dedicati in grado di estrarre le chat e i file multimediali di WhatsApp da Google Drive, e successivamente trasferirli nella memoria del dispositivo iOS.

    Tra i software più utili in questo caso troviamo Dr.Fone che tra i vari strumenti che mette a disposizione è dotato della funzionalità WhatsApp Transfer (Trasferimento WhatsApp), studiata proprio per ripristinare i backup di WhatsApp da Google Drive su iPhone e viceversa. Dr.Fone consente infatti il trasferimento dei messaggi di WhatsApp su due dispositivi Android o iOS e il backup e il ripristino anche di altre app social con Viber, Wechat, Line e così via. Con Dr.Fone si può trasferire il backup direttamente da Android ad iPhone ma anche copiare i messaggi di WhatsApp da altri backup Android su iPhone.

    Dr.Fone salva la vita anche nel caso in cui i dati non siano salvati su iCloud (che come sappiamo mette a disposizione dell’utente uno spazio gratuito limitato) ed è quindi necessario procedere ad un backup di WhatsApp senza iCloud.

    Perché scegliere Dr.Fone

    Quando si deve cambiare dispositivo, o si ha più di un dispositivo, trasferendo il proprio account WhatsApp le vecchie conversazioni non vengono automaticamente associate al proprio account ma con Dr.Fone, come abbiamo visto, è possibile trasferire selettivamente la cronologia chat di WhatsApp tra iPhone e iPad. In caso di passaggio del telefono (da iPhone a Android, o da Android a iPhone), può anche aiutare a trasferire le conversazioni di WhatsApp da iPhone/iPad a Android, o da Android ad un nuovo iPhone/iPad. Qualsiasi elemento desideri, inclusi gli allegati. Dr.Fone è utilizzabile anche per il trasferimento di WhatsApp Business: tutto sarà trasferito in modo sicuro.

     

    WhatsApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.