• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    • Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti
    • Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI
    • Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili
    • Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dynatrace è ora disponibile su Microsoft Azure

    Dynatrace è ora disponibile su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP14/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma SaaS nativa su Microsoft Azure offre ai clienti un facile accesso all’osservabilità completa e AIOps avanzate per Azure così come per ambienti multicloud

    Dynatrace

    Dynatrace e Microsoft hanno annunciato di aver ampliato la loro collaborazione strategica per aiutare le principali organizzazioni mondiali ad accelerare l’innovazione e a gestire la complessità del cloud. Come parte di questa ampliata collaborazione, la Dynatrace Software Intelligence Platform sarà disponibile come SaaS nativo su Microsoft Azure, fornendo ai clienti maggiore flessibilità e opzioni nella scelta dei fornitori di servizi cloud. Inoltre, la piattaforma Dynatrace sarà disponibile nativamente nel portale Microsoft Azure, rendendo automatica la configurazione di Dynatrace, snellendo al contempo il procurement e semplificando l’esperienza utente. Questi miglioramenti rendono più facile che mai per i clienti congiunti di Dynatrace e Microsoft sfruttare l’osservabilità profonda del cloud di Dynatrace, AIOps avanzate e funzionalità di sicurezza delle applicazioni di runtime continue in Microsoft Azure e ambienti multicloud.

    “Dynatrace e Azure hanno trasformato il nostro modo di lavorare, aiutandoci a guidare l’innovazione digitale alla velocità richiesta dalla nostra azienda”, ha affermato Mark Forrester, Digital Readiness Manager di Mitchells & Butlers. “La profonda osservabilità e le AIOps avanzate di Dynatrace consentono ai nostri sviluppatori di garantire che solo il codice della massima qualità arrivi in ​​produzione senza controlli o interventi manuali, il che accelera la nostra capacità di fornire nuovi servizi digitali per i nostri clienti”.

    “Siamo lieti che la piattaforma di Software Intelligence Dyntrace sarà disponibile su Microsoft Azure affinché i clienti possano monitorare e gestire in modo intelligente i loro carichi di lavoro Azure e multicloud, automatizzare i processi manuali, accelerare l’adozione del cloud e beneficiare delle iniziative di modernizzazione”, ha affermato Casey McGee, Vice President, Global ISV Sales, Microsoft. “Inoltre, rendere Dynatrace disponibile in modo nativo nel portale di Azure e disponibile nel marketplace Azure consentirà ai clienti di individuare e realizzare facilmente i vantaggi di questa potente soluzione”.

    La presenza nativa di Dynatrace nel portale di Azure consente ai clienti di:

    • Acquistare e implementare la piattaforma Dynatrace con pochi clic e consolidare la fatturazione tramite Azure Marketplace.
    • Inviare facilmente log e metriche di Azure a Dynatrace, aggiungendoli al tracciamento distribuito di Dynatrace e all’analisi a livello di codice per un’osservabilità completa.
    • Visualizzare e gestire le risorse di Azure monitorate da Dynatrace.
    • Ricevere automaticamente gli aggiornamenti del software Dynatrace.
    • Accedere alla piattaforma Dynatrace con Single Sign-On utilizzando le credenziali di Azure.

    “Microsoft è un partner fondamentale e condividiamo l’obiettivo di consentire alle più grandi organizzazioni del mondo di accelerare le loro iniziative di trasformazione digitale”, ha affermato Mike Maciag, Chief Marketing Officer di Dynatrace. “Fornire la piattaforma Dynatrace come SaaS nativo su Microsoft Azure rende più facile per più organizzazioni sfruttare l’osservabilità, l’AIOps e la sicurezza delle applicazioni di Dynatrace, leader del settore, per domare gli ambienti cloud più complessi, ridurre i rischi e lo sforzo manuale e guidare l’innovazione”.

    Dynatrace SaaS su Microsoft Azure sarà disponibile entro 90 giorni. Dynatrace sul portale di Azure sarà disponibile per i clienti early access entro 90 giorni e presto anche con disponibilità generale.

    Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    14/10/2025

    Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili

    14/10/2025

    Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud

    13/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.