• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Easy Micro Data Center: cresce l’offerta Schneider Electric
    Featured

    Easy Micro Data Center: cresce l’offerta Schneider Electric

    Di Redazione LineaEDP05/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric ha annunciato l’introduzione della della serie Easy Micro Data Center sia per ambienti IT standard che commerciali

    Schneider Electric ha annunciato di aver ampliato la gamma di soluzioni Micro Data Center con l’introduzione della serie Easy Micro Data Center sia per ambienti IT standard che commerciali.  Disponibile in Europa, Sud America, Asia orientale, Medio Oriente e Africa, Easy Micro Data Center è pensato per fornire funzionalità di base, tra cui Power, Cooling, Software e Servizi per offrire la migliore combinazione possibile di velocità, affidabilità e convenienza. Inoltre, gli ultimi nati sono abilitati in rete per il monitoraggio remoto basato sul Web e includono opzioni aggiuntive per EcoStruxure di Schneider Electric IT, che offre intelligenza e visibilità sicure e in tempo reale da qualsiasi luogo.

    Schneider Electric Easy Micro Data Center è omologato con gli armadi Easy Rack lanciati di recente. Pre-integrati a livello di fabbrica e spediti direttamente in loco, sono completati dalla gamma Easy UPS di Schneider Electric di gruppi di continuità  (UPS), Easy  Power  Distribution  Units (PDU), rilevamento ambientale e raffreddamento. Il loro alto livello di pre-integrazione e test semplifica le fasi di progettazione e implementazione, consentendo ai fornitori di soluzioni IT, ai system integrator e ai rivenditori di valore aggiunto (VAR) di consegnare la nuova offerta in loco in 3-4 settimane, rendendoli ideali per una rapida implementazione per le aziende che necessitano di flessibilità, affidabilità, costo e velocità di risposta.

    Edge computing affidabile che si adatta al budget

    Date le dimensioni e il design integrato, Easy Micro Data Center può essere implementato in modo conveniente in qualsiasi sito di edge computing o IT distribuito. Gli studi contenuti nel Whitepaper #233 di Schneider Electric hanno rilevato che i costi di implementazione generano un risparmio i tra il 42% e il 48% rispetto a una  struttura centralizzata tradizionale. I modelli Easy Micro Data Center C-Series sono disponibili con armadi per l’implementazione in ambienti commerciali semi-controllati come un ufficio standard o locali commerciali. Mentre  Easy  micro data center S-Series  include  armadi con porte traforate per un’integrazione senza problemi in ambienti IT standard  come armadi di rete e sale server.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Rob McKernan, Senior Vice President, Secure Power Europe, Schneider Electric: «Oggi la resilienza, l’efficienza e la velocità di implementazione sono considerate fondamentali per l’implementazione dell’infrastruttura fisica all’edge. La possibilità di distribuire risorse IT in qualsiasi luogo offre alle aziende una grande flessibilità, ma deve essere accompagnata dalla tranquillità che le soluzioni vengano fornite in modo affidabile, secondo le specifiche e nel rispetto del budget. Con il software di gestione integrato che consente il monitoraggio remoto tramite il cloud, Easy Micro Data Center offre una maggiore intelligenza per una gestione semplificata su più siti edge, fornendo ai clienti la combinazione ottimale di affidabilità, convenienza e agilità».

    Easy Micro Data Center: caratteristiche principali:

    • Velocità, affidabilità e convenienza: disponibili entro 2-4 settimane, i micro-data center Easy sono integrati con i componenti dell’infrastruttura di alimentazione e raffreddamento e possono essere implementati rapidamente con un risparmio fino al 48%.
    • Flessibilità, agilità e facilità di installazione: i micro-data center Easy sono la soluzione perfetta per applicazioni a bassa latenza nel settore bancario e finanziario, retail, PA, sanità, recezione alberghiera e istruzione.
    • Software e servizi digitali: l’offerta supporta il monitoraggio remoto e la gestione semplificata con la soluzione pluripremiata EcoStruxure IT di Schneider Electric, come configurazione opzionale.
    • Ulteriori caratteristiche di sicurezza: Easy Micro Data Center è completo di rilevamento ambientale e sicurezza fisica per la protezione da manomissioni e accessi non autorizzati.
    Easy Micro Data Center Micro Data Center Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare