• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Optima Italia unisce strategia cloud e protezione dei dati con Commvault e Metallic

    Optima Italia unisce strategia cloud e protezione dei dati con Commvault e Metallic

    By Redazione LineaEDP22/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La combinazione di Commvault e Metallic garantisce ad Optima Italia uno strumento completo di difesa da cyberattacchi e disastri naturali

    optima italia

    Optima Italia ha scelto le soluzioni Commvault e Metallic per garantirsi una efficace protezione dei dati, on premises e nel cloud.

    Optima Italia è una Digital Utility leader nell’offerta integrata di servizi completi di energia (luce e gas) e telecomunicazioni (Internet, fisso e mobile) per utenti business e consumer e diverse soluzioni assicurative. Con un modello di business particolarmente innovativo, consolidato negli anni e con un organico di centinaia di giovani professionisti, l’azienda lavora quotidianamente a un’unica mission: migliorare la vita dei propri clienti.

    Le informazioni hanno quindi un ruolo fondamentale per Optima, che aveva la necessità di replicare le proprie copie di backup e archiviarle al di fuori della struttura per garantire la disponibilità dei dati in diverse aree geografiche e rispondere più velocemente in caso di operazioni di ripristino.

    Per questo motivo, con il supporto di PCS Group, suo storico partner IT, Optima ha concepito e delineato un progetto evolutivo che ha portato alla scelta di Commvault Backup & Recovery per i backup primari in ambiente on-premises, comprese applicazioni SAP, database Microsoft SQL e il 95% delle sue macchine virtuali VMware.

    Dopo aver utilizzato con soddisfazione la soluzione Commvault per alcuni mesi, Optima ha avviato la ricerca di una soluzione di cloud storage in modalità Backup as a Service (BaaS) per rafforzare ulteriormente la propria capacità di proteggere e ripristinare i dati anche in caso di semplice interruzione o guasto hardware. A seguito della demo con il team Commvault e ancora con supporto di PCS Group, Optima ha optato per Metallic Cloud Storage Service che, grazie alla sua forte postura di sicurezza in cloud e alla perfetta integrazione con le tecnologie Commvault, soddisfa tutte le esigenze dell’azienda.

    “Abbiamo valutato diversi altri vendor, ma Metallic si è rivelata la soluzione più efficace nell’allinearsi alla nostra strategia di protezione dei dati dal ransomware,” ha evidenziato Ugo Morra, IT Infrastructure Manager di Optima Italia. “Con Commvault e Metallic ora abbiamo un unico fornitore per backup, replica e distribuzione dei dati in numerose aree geografiche.”

    Optima attualmente utilizza Commvault Backup & Recovery per i backup on-premises, con un totale di 180TB di dati, di cui 90TB in ogni media agent installato nei due datacenter primario e secondario. Metallic Cloud Storage Service viene utilizzato come strumento di replica per le copie di backup secondarie, con circa 70TB di dati nel cloud. Metallic Storage Cloud Service è completamente operativo da luglio 2021.

    “La protezione dei dati è da sempre una priorità per Optima, dal punto di vista strategico e di rispetto delle normative,” sottolinea Ugo Morra. “La combinazione di Commvault e Metallic ci garantisce uno strumento completo di difesa da cyberattacchi e disastri naturali. In particolare, Metallic è uno strumento essenziale che ci aiuta a soddisfare i requisiti di conformità della protezione dei dati, garantendo che le informazioni dei nostri clienti siano sempre protette e disponibili.”

    “Grazie agli algoritmi di deduplica integrati è stato possibile gestire decine di Terabyte di dati con retention estese fino a 5 anni per alcune tipologie di informazioni; le molteplici copie posizionate in diverse aree geografiche hanno beneficiato della deduplica raggiungendo velocità di trasferimento elevatissime con ridotta occupazione di banda, senza la necessità di acquisire storage deduplicati di terze parti,” ha evidenziato Alessio di Angelo, Senior System Engineer & Solution Architect di PCS Group, Project Manager dell’intera realizzazione.

    I piani futuri di Optima prevedono la migrazione di servizi nel cloud e la protezione dell’intero sistema informativo principale nel cloud privato con Commvault e Metallic.

    CommVault Metallic Optima Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP

    10/11/2025

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.