• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Unilever usa la blockchain per avere visibilità sulla sua supply chain

    Unilever usa la blockchain per avere visibilità sulla sua supply chain

    By Redazione LineaEDP08/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GreenToken by SAP aiuta Unilever a tracciare, verificare e segnalare il percorso della sua lunga e complessa catena di approvvigionamento

    blockchain

    SAP SE e Unilever hanno annunciato un progetto pilota della soluzione GreenToken by SAP per aumentare ulteriormente la tracciabilità e la trasparenza nella catena di approvvigionamento globale dell’olio di palma di Unilever.

    Le materie prime come l’olio di palma, dopo il “primo miglio” della catena di approvvigionamento, vengono spesso mescolate con materie prime fisicamente identiche provenienti da fonti verificate sostenibili e da fonti non verificate con il rischio che le informazioni sull’origine vengano nascoste o perse.

    In un test di fattibilità conclusosi con ottimi risultati in Indonesia, Unilever ha applicato GreenToken per l’approvvigionamento di oltre 188.000 tonnellate di frutti di palma da olio. La soluzione ha consentito a Golden Agri-Resources e ad altri fornitori da cui Unilever si rifornisce di creare token che rispecchiano il flusso materiale dell’olio di palma lungo tutta la supply chain e di catturare così le caratteristiche uniche legate all’origine dell’olio.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Nitin Jain, co-founder e general manager della soluzione GreenToken by SAP di SAP: «Con GreenToken lavoriamo perché le materie prime sfuse abbiano lungo l’intera supply chain gli stessi livelli di tracciabilità e trasparenza che si ottengono dalla scansione di un codice a barre o QR di un qualsiasi prodotto di consumo. La nostra soluzione consente alle aziende di sapere quale percentuale di prodotti a base di olio di palma hanno acquistato da una fonte sostenibile e di tracciarla fino al prodotto che verrà acquistato dal consumatore finale».

    Per Anita Neville, chief sustainability e communications officer, Golden Agri-Resources: «La tecnologia ha svolto un ruolo importante nei nostri sforzi per migliorare la visibilità e la trasparenza nelle nostre catene di approvvigionamento dell’olio di palma. La nostra partecipazione al progetto pilota della soluzione GreenToken by SAP con SAP e Unilever ha fornito informazioni utili su come condividere correttamente le informazioni tra i diversi attori della supply chain».

    La soluzione GreenToken ha aiutato Unilever a tracciare, verificare e segnalare quasi in tempo reale le origini e il viaggio che l’olio di palma compie attraverso la sua lunga e complessa catena di approvvigionamento.

    Come concluso da Dave Ingram, chief procurement officer, Unilever: «Unilever è impegnata a raggiungere una supply chain priva di deforestazione entro il 2023 e la tecnologia blockchain ha il potenziale di aiutare le imprese, come la nostra, a tenere traccia delle loro catene di approvvigionamento per garantire che le materie prime di cui ci serviamo rispettino le persone e il pianeta. Siamo incoraggiati dai promettenti risultati del nostro progetto pilota con GreenToken di SAP, l’ultimo elemento costitutivo del nostro approccio per garantire una supply chain più tracciabile e trasparente affidandoci alla tecnologia».

    Il lavoro con GreenToken migliora gli sforzi in corso di Unilever e di altri leader di settore per ottenere piena visibilità sulla propria catena di approvvigionamento.

    2018 Gartner Magic Quadrant for Unified Endpoint Management catena di approvvigionamento globale GreenToken by SAP p olio di palma SAP tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.