• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CrowdStrike e Mandiant per la protezione dalle minacce IT

    CrowdStrike e Mandiant per la protezione dalle minacce IT

    By Redazione LineaEDP13/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CrowdStrike e Mandiant uniscono la potenza della piattaforma CrowdStrike Falcon ai servizi di consulenza Mandiant

    CrowdStrike e Mandiant hanno annunciato una partnership strategica che aiuterà i clienti di entrambe le aziende ad indagare, rimediare e difendersi da attacchi alla sicurezza informatica sempre più sofisticati, che minacciano le imprese su scala mondiale.

    Nell’ambito di questo accordo, Mandiant utilizzerà la piattaforma CrowdStrike Falcon e le offerte di abbonamento per i suoi servizi di risposta agli incidenti (IR), oltre ad impegnarsi nel fornire servizi di consulenza proattiva per i clienti comuni alle due aziende. Inoltre, nel corso del 2022, l’offerta Mandiant Managed Defense includerà anche il supporto per i clienti sfruttando la piattaforma Falcon.

    In qualità di leader riconosciuti nel settore della cybersecurity, CrowdStrike e Mandiant condividono una missione comune: fermare le minacce e mettere le esigenze dei clienti al primo posto. Entrambe le aziende da tempo operano con la convinzione che, per difendersi dai sempre più tenaci avversarsi informatici, sia necessaria una combinazione di prodotti all’avanguardia e di esperti in sicurezza informatica d’élite. Per questa ragione, le due aziende hanno adottato un approccio aperto e collaborativo con partner e tecnologie di alto calibro, con l’obiettivo di fornire alle imprese una protezione di alto livello.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da George Kurtz, co-founder e chief executive officer di CrowdStrike: «Lo scenario attuale delle minacce appare complesso e richiede un approccio collaborativo che unisca le tecnologie leader di settore e team di livello mondiale per costruire una difesa più forte per i clienti. Ed è proprio su questo che si fonda questa partnership. Nel corso degli anni, CrowdStrike ha lavorato diverse volte con Mandiant e c’è un rispetto reciproco per le competenze tecniche e di team che entrambe le aziende mettono a disposizione per combattere le minacce informatiche. Siamo orgogliosi di stabilire questa alleanza con loro e di abilitare insieme le persone, i processi e le procedure necessarie a rendere sicura l’impresa moderna».

    Come concluso da Kevin Mandia, chief executive officer di Mandiant: «CrowdStrike e Mandiant godono di una forte reputazione nello sviluppo di risorse per la sicurezza informatica destinate sia al settore pubblico che a quello privato su scala mondiale”, ha commentato. “Questa partnership tra le due aziende punta a rafforzare le difese dagli attacchi informatici in un’era in cui queste minacce sono diventate, per il business aziendale, un problema che le imprese si trovano ad affrontare quotidianamente».

    CrowdStrike CrowdStrike e Mandiant Mandiant
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.