• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro One, piattaforma unificata di cybersecurity
    Sicurezza

    Trend Micro One, piattaforma unificata di cybersecurity

    Di Redazione LineaEDP27/04/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro One unifica la cybersecurity con un ecosistema di integrazioni native e di terze parti per una visibilità completa

    Trend Micro ha annunciato il lancio di Trend Micro One, la piattaforma unificata di cybersecurity con un ecosistema crescente di partner tecnologici che consente ai clienti di comprendere, comunicare e ridurre al meglio il proprio rischio informatico.

    Oggi, le organizzazioni combattono su tutti i fronti per difendere dai rischi informatici la propria complessa e crescente superficie di attacco, con l’impegno di team sempre più sotto pressione e di prodotti di sicurezza che operano a silos. L’approccio della piattaforma di sicurezza unificata offre una valutazione continua sul ciclo di vita del rischio e delle minacce attraverso il rilevamento della superficie di attacco, l’analisi del rischio informatico, la mitigazione e la risposta alle minacce.

    Ad oggi, i primi partner dell’ecosistema tecnologico Trend Micro One includono: Bit Discovery, Google Cloud, Microsoft, Okta, Palo Alto Networks, ServiceNow, Slack, Qualys, Rapid7, Splunk e Tenable.

    Trend Micro One inarrestabile nell’eliminare i gap di sicurezza ovunque si trovino

    Gastone Nencini, Trend Micro
    Gastone Nencini, Trend Micro

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia: «Siamo molto orgogliosi che i partner dell’ecosistema apprezzino il valore dell’integrazione all’interno della nostra piattaforma. Insieme, aiutiamo le imprese a combattere i cybercriminali. Da soli siamo forti, ma uniti saremo inarrestabili nell’aiutare i clienti a eliminare i gap di sicurezza ovunque si trovino, a identificare gli asset più importanti all’interno e all’esterno dell’azienda e ad adottare misure strategiche per ridurli».

    Stando a Gartner, : «i vendor stanno acquisendo o sviluppando sempre più queste tecnologie “limitrofe”, integrandole in un’unica piattaforma. I benefici sono realizzati al meglio quando questa integrazione riduce al minimo le console e i piani di configurazione e riutilizza i componenti (ad esempio gli endpoint agent) e le informazioni».

    Per Jeremiah Grossman, CEO di Bit Discovery: «Tutti sappiamo che la trasformazione digitale è un requisito essenziale per le aziende nell’era post-pandemia. Ma questo scenario comporta ulteriori rischi: divenire un obiettivo di maggiore interesse per i cybercriminali e avere maggiori difficoltà in termini di visibilità e sicurezza che questi ultimi possono sfruttare. In particolare, l’approccio di Trend Micro si distingue dagli altri grazie alla sua capacità di combinare più vettori di informazioni sui rischi e sulle risorse, compresa la visibilità della superficie di attacco esterna fornita da Bit Discovery. La piattaforma di Trend Micro aiuta i clienti a ottenere rapidamente una comprensione prioritaria e completa della propria superficie di attacco».

    Come piattaforma unificata, Trend Micro One offre l’unicità di valutazione dei rischi che i partner dell’ecosistema estendono per renderla la più completa del settore. I clienti comuni beneficiano di una visibilità reale e connessa, di migliori capacità di rilevamento e risposta e di una protezione completa rispetto a tutti i livelli e i sistemi di sicurezza.

    Trend Micro One supporta questo approccio consentendo ai clienti di:

    • Rilevare la superficie di attacco: identificare, monitorare e profilare le risorse informatiche negli ambienti dei clienti.
    • Comprendere e valutare continuamente il rischio: analizzare l’esposizione al rischio, lo stato delle vulnerabilità, la configurazione dei controlli di sicurezza e le tipologie di attività delle minacce.
    • Mitigare efficacemente il rischio: assicurare i giusti controlli preventivi e intraprendere azioni rapide per ridurre il rischio e porre rimedio agli attacchi in tutta l’azienda sfruttando l’intelligence sulle minacce e sui rischi di Trend Micro.

     

    Bit Discovery Google Cloud microsoft Okta palo alto networks piattaforma unificata di cybersecurity Qualys Rapid7 ServiceNow Slack Splunk Tenable trend micro Trend Micro One
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare