• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua
    • L’errore umano pesa sul data breach
    • Marketing GPT e Commerce GPT, il buono della AI
    • Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa
    • Liposuzione: la guida completa a cura del Dr. Gary Gambassi
    • Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti
    • SentinelOne inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia
    • Intelligenza artificiale: quali opportunità?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Il cloud computing elemento chiave della tecnologia 5G per gli operatori telco
    Cloud

    Il cloud computing elemento chiave della tecnologia 5G per gli operatori telco

    Di Redazione LineaEDP16/05/2022Updated:17/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Albero Bastianon di Dell Technologies in questo pezzo ragiona sul 5G e sugli impatti futuri che questo avrà sul settore delle Telco

    5G Alberto Bastianon, DPS Senior Sales Manager di Dell Technologies Italia
    Alberto Bastianon, DPS Senior Sales Manager di Dell Technologies Italia

    In un mondo ormai digitale che si espande giorno dopo giorno, in cui persone, oggetti –Internet of Things, aziende sono costantemente connessi e dialogano tra loro in tempo reale, la connettività veloce sarà sempre più essenziale, tanto quanto il cloud computing. Ecco perché la tecnologia 5G è destinata a cambiare come mai prima d’ora il mondo delle telecomunicazioni. Non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di business, con un’importante espansione del mercato di riferimento.

    Il 5G rappresenta la rete di connessione della “quarta rivoluzione industriale”. Grazie alla maggior ampiezza di banda, il 5G permette di fare leva su una velocità di trasmissione dati senza precedenti, con un consumo di energia significativamente inferiore. Si diffonderanno, quindi, nuove tecnologie che hanno bisogno di sfruttare un’alta velocità di trasmissione di grandi volumi di traffico dati a bassa latenza.

    Tecnologie come quelle, per esempio, legate al mondo sanitario, per rendere più reattiva e affidabile l’assistenza medica da remoto, o al mondo dell’automotive, con lo sviluppo delle prossime “auto intelligenti” in grado di scambiare tra loro informazioni come quelle sulle condizioni del traffico.

    Applicazioni interessanti si avranno anche nel campo dell’Industria 4.0, dove le fabbriche stanno diventando sempre più “intelligenti”, con impianti di produzione pienamente automatizzati.

    In questo quadro, il 5G è destinato a trasformare in modo radicale la rete di comunicazione mobile.

    Raramente vengono discussi i componenti chiave che incidono sull’efficacia del 5G, ma è ormai chiaro che a farla da padrone sono senza dubbio l’edge e il cloud computing.

    Le tecnologie cloud, infatti, permettono di raggiungere una maggiore efficienza dei costi, ma anche di velocizzare il ritmo dell’innovazione tecnologica in ambito 5G.

    Tuttavia, siamo in un ambito operativo in cui gli standard non garantiscono agli operatori di telecomunicazioni lo stesso grado di efficacia: fare leva sulla tecnologia cloud esistente e disponibile non è decisamente consigliabile.

    Necessitano invece di una piattaforma cloud su misura – focalizzata sul segmento delle telecomunicazioni – che possa essere in linea con specifici requisiti e permetta loro di affrontare le diverse e molteplici sfide del settore.

    Per permettere al 5G – e alle tecnologie a esso associate – di esprimere al meglio tutto il proprio potenziale di tecnologia game-changer, gli operatori di telecomunicazioni devono incorporare un’infrastruttura cloud-native altamente scalabile nei loro rollout. Questo è un compito complesso, che richiede la competenza di partner tecnologici di fiducia.

    È importante capire che il software è solo una parte dell’ambiente cloud in grado di fare la differenza nel settore delle Telco.

    Sono necessari hardware, servizi e strumenti aggiuntivi, per portare avanti una strategia cloud che sia integrata, strutturata, e che abbia una visione strategia sulle evoluzioni del settore.

    Finora, questa responsabilità è ricaduta direttamente sulle spalle degli stessi operatori di telecomunicazione o dei fornitori legacy che spesso hanno poca esperienza nel cloud. Pertanto, la collaborazione con gli esperti di tecnologia è una parte importante del puzzle del 5G e un requisito fondamentale per il successo.

    Intervento a firma di Alberto Bastianon, DPS Senior Sales Manager di Dell Technologies Italia

    5G cloud computing Dell Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua

    08/06/2023

    SentinelOne inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia

    08/06/2023

    Aruba ospita il nuovo Punto di Presenza di Namex

    08/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa

    08/06/2023

    Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti

    08/06/2023

    Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    07/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua

    08/06/2023

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Marketing GPT e Commerce GPT, il buono della AI

    08/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare