• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ubiquicom citata da Gartner nell’Hype Cycle 2022 per le tecnologie emergenti nella supply chain

    Ubiquicom citata da Gartner nell’Hype Cycle 2022 per le tecnologie emergenti nella supply chain

    By Redazione LineaEDP18/08/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana è stata riconosciuta come sample vendor nella categoria di tecnologie WMS RTLS-based

    Ubiquicom citata da Gartner nell'Hype Cycle 2022 per le tecnologie emergenti nella supply chain

    Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS (Real-Time Locating System) per il tracking e la localizzazione in tempo reale, è stata citata come sample vendor nella categoria WMS RTLS-based nell’Hype Cycle for Supply Chain Execution Technologies, 2022 di Gartner.

    L’innovazione tecnologica porta con sé la richiesta crescente di reti di supply chain intelligenti, interconnesse digitalmente. Il ritmo di introduzione di nuove tecnologie è così veloce che i decisori aziendali faticano nel mantenere il passo. L’Hype Cycle di Gartner rappresenta un’analisi a supporto di imprenditori che desiderano comprendere gli scenari attuali e futuri per orientare le loro scelte tecnologiche: fornisce una rappresentazione grafica della maturità, della prontezza e dell’impatto sul business di tecnologie innovative della supply chain, del loro tasso di adozione e del loro potenziale per risolvere problemi di business reali e creare nuove opportunità.

    Le tecnologie WMS (warehouse management system) basate su RTLS sono apparse per la prima volta quest’anno nel report di Gartner e sono catalogate in una fase embrionale, ma con elevato potere trasformativo e con un’adozione diffusa prevista nell’arco di 5-10 anni. Sono considerate un cambio di paradigma significativo rispetto al tradizionale WMS. Tra gli “ostacoli” all’adozione, Gartner cita la necessità di educare i clienti sul valore di adottare questo nuovo modello operativo e pone l’accento su come l’orchestrazione dei flussi di lavoro in tempo reale richieda un certo grado di integrazione con i WMS e i WES esistenti.

    Ubiquicom è già in una fase di proposta matura della sua soluzione WMS basata su tecnologie RTLS. Nel 2021 ha lanciato SYNCHRO, un booster del WMS che orchestra e ottimizza le missioni dei carrelli elevatori grazie a informazioni di localizzazione in tempo reale. Questo avviene combinando le tecnologie RTLS con algoritmi di Intelligenza Artificiale. La piattaforma SYNCHRO è basata su architetture e protocolli standard riconosciuti ed è progettata per integrarsi con la maggior parte dei WMS di mercato senza impatti sull’operatività e, se richiesto, senza modificare in alcun modo i processi già implementati dal personale che opera nel magazzino.

    “Siamo onorati di essere stati citati da Gartner come sample vendor per le tecnologie WMS basate su RTLS” ha dichiarato Stefano Sarasso, CEO di Ubiquicom. “Abbiamo già diversi use case in esecuzione nel mondo logistico che danno evidenza di risparmi fino al 20% in termini di tempo totale di movimentazione.”

    Ubiquicom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.