• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cohesity nominata Leader per la terza volta consecutiva nel Magic Quadrant Gartner 2022 nella categoria soluzioni software di backup e recovery di livello enterprise

    Cohesity nominata Leader per la terza volta consecutiva nel Magic Quadrant Gartner 2022 nella categoria soluzioni software di backup e recovery di livello enterprise

    By Redazione LineaEDP23/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È la quarta volta che l’azienda di gestione innovativa dei dati viene inclusa nel report

    Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity
    Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity

    Cohesity, specialista nella gestione innovativa dei dati, è stata nominata Leader nel Magic Quadrant Gartner di quest’anno per le soluzioni software di backup e recovery di livello enterprise. L’azienda ottiene il riconoscimento di “Leader” per la terza volta consecutiva ed è la quarta volta che risulta inclusa in questo report.

    Cohesity semplifica notevolmente la gestione dei dati per i clienti di tutto il mondo, tra cui quattro delle prime dieci aziende Fortune 500, cinque delle prime dieci banche statunitensi e due delle cinque principali aziende farmaceutiche globali. Mentre queste organizzazioni continuano a dover fare i conti con un aumento delle minacce sempre più sofisticate alla sicurezza informatica, Cohesity ha mantenuto un alto ritmo di innovazione, concentrandosi sulla creazione e sull’offerta di soluzioni che rendono la gestione dei dati semplice da amministrare e da scalare, proteggendo al contempo le principali fonti di dati e migliorando la resilienza informatica.

    Le principali innovazioni introdotte nell’ultimo anno includono:

    • Protezione multilivello contro le minacce informatiche sofisticate: Cohesity Threat Defense è un’architettura multilivello per la sicurezza dei dati e la resilienza informatica che aiuta i clienti a identificare le minacce attraverso l’Intelligenza Artificiale e il Machine learning, a proteggere i dati e a riprendersi facilmente da attacchi ransomware sofisticati. L’architettura aiuta i clienti a rafforzare in profondità la propria strategia di difesa mettendo al centro la resilienza dei dati, il controllo rigoroso degli accessi, il rilevamento e l’analisi basati sull’AI e un’integrazione semplice e precostituita con i principali strumenti di sicurezza, tra cui le recenti integrazioni con Cisco SecureX e CortexTM XSOAR di Palo Alto Networks per aiutare ad automatizzare la risposta in caso di attacco.
    • Lotta al ransomware con una soluzione SaaS di data isolation e recovery: Cohesity FortKnox, una soluzione SaaS (software as a service) per la data isolation e il recovery, può svolgere un ruolo decisivo nell’aiutare le organizzazioni a ridurre al minimo l’impatto di attacchi informatici come i ransomware. È progettata per fornire un ulteriore livello di protezione off-site, semplificando notevolmente le operazioni e riducendo i costi rispetto ai data vault su nastro magnetico e autogestiti. L’offerta SaaS aiuta inoltre le aziende a soddisfare i requisiti di recovery dei service level agreement (SLA) e i requisiti normativi.
    • Disaster Recovery as a Service (DRaaS): Questa offerta estende le eccezionali funzionalità di disaster recovery (DR) fornite da Cohesity SiteContinuity e aggiunge la possibilità di utilizzare Amazon Web Services (AWS) come sede di ripristino per failover e failback in un modello software as a service (SaaS). Ciò non solo offre ai clienti una maggiore scelta e flessibilità, ma li aiuta anche a ridurre al minimo i tempi di inattività e la perdita di dati, a rispettare i service level agreement (SLA), a semplificare le operazioni, a ridurre i costi e a migliorare il time-to-value.

    “Essere stati nominati Leader in questo report per la terza volta consecutiva sottolinea il valore che Cohesity offre ai clienti nel semplificare le operazioni di gestione dei dati”, ha dichiarato Lynn Lucas, Chief Marketing Officer di Cohesity. “Mentre i nostri clienti si trovano ad affrontare le continue minacce del ransomware e di altre vulnerabilità, noi continuiamo a innovare per ottenere quella che consideriamo la soluzione di gestione dei dati più completa e flessibile sul mercato, in grado di offrire protezione per le fonti di dati tradizionali e moderne, compresi SaaS e cloud-native, il tutto in un’unica piattaforma gestita attraverso un’unica consolle”.

    Testimonianze di clienti che sottolineano il valore delle soluzioni Cohesity

    “Cohesity offre una protezione aggiuntiva in caso di attacco. Il cluster stesso è immutabile e crittografato, quindi molto sicuro. Poiché i dati non sono accessibili agli estranei, non sono soggetti ad attacchi ransomware” – Michael Grillo, Principal Engineer di Foxwoods Resort Casino

    “La mia principale preoccupazione di fronte a qualsiasi tecnologia che acquisiamo è sapere che non abbiamo bisogno di manodopera aggiuntiva per gestirla. L’installazione di Cohesity non ha richiesto molto tempo né molti sforzi e, giorno dopo giorno, è semplice da usare come piattaforma di gestione dei dati affidabile e di classe enterprise per il backup dei nostri workload mission-critical” – Danny Yeo, Director Computing Technology & Services, Life Sciences IT alla Brigham Young University

    Per accedere a una copia gratuita del Magic Quadrant completo di Gartner per le soluzioni software di backup e recovery di livello enterprise (disponibile dal 3 agosto, visitate questo sito).

    Cohesity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.