• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Trend Micro, ancora più sicurezza per l’Industrial IoT

    Trend Micro, ancora più sicurezza per l’Industrial IoT

    By Redazione LineaEDP31/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro ha stretto una partnership con Schneider Electric: l’offerta di EdgeIPS permetterebbe alle organizzazioni di risparmiare milioni

    synlab-Trend Micro Service One - cybersecurity 2023

    Trend Micro, specialista globale di cybersecurity, annuncia di aver raggiunto un ulteriore traguardo nella messa in sicurezza dei progetti IoT e dell’Industry 4.0, in seguito alla firma di un accordo con Pro-face by Schneider Electric.

    “La tecnologia digitale guida una nuova rivoluzione industriale, ma crea anche nuovi rischi informatici”. Ha dichiarato Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro Italia. “Come innovatore della sicurezza IoT, Trend Micro ha gli strumenti necessari per salvaguardare la crescita dei business critici. La partnership con Pro-face by Schneider Electric metterà questi strumenti nelle mani di un numero ancora maggiore di utenti, per aiutare a proteggere i sistemi di controllo dalle vulnerabilità, garantendo un funzionamento sicuro”.

    L’Industry 4.0 rappresenta una convergenza radicale delle tecnologie IT e OT, che ha l’obiettivo di promuovere l’efficienza e il risparmio sui costi in azienda. Tuttavia, espone i sistemi di produzione al rischio di compromissione. Le vulnerabilità software che riguardano le interfacce uomo-macchina (HMI) contribuiscono in modo determinante al rischio informatico. Quasi l’89% delle vulnerabilità che ha colpito il settore manifatturiero nel 2021 può infatti essere utilizzato per causare un impatto economico, attraverso l’interruzione del servizio, il sabotaggio dei processi di produzione o il furto dati.

    Una ricerca recente di Trend Micro rivela che le violazioni ICS/OT costano in media quasi tre milioni di dollari per incidente. Tuttavia, negli ambienti industriali, portare offline i sistemi business-critical per testare e applicare le patch può essere difficile. Come parte delle soluzioni di sicurezza ICS/OT di Trend Micro, Trend Micro EdgeIPS, sviluppato dalla consociata TXOne Networks, focalizzata sui sistemi OT, offre tranquillità ai responsabili della sicurezza dei sistemi industriali. Si tratta di un sistema trasparente di prevenzione delle intrusioni industriali che offre patch virtuali per proteggere le risorse critiche da minacce note e sconosciute, senza modificare la topologia della rete. In questo modo, protegge sia le risorse legacy che le iniziative di trasformazione digitale basate sull’IoT. La nuova partnership vedrà EdgeIPS fornito come parte dell’architettura HMI Centric di Pro-face con l’obiettivo di:

      • Proteggere i sistemi HMI critici dallo sfruttamento delle vulnerabilità
      • Semplificare la gestione delle patch, risparmiando tempo e denaro
      • Accelerare i progetti IoT industriali (IIoT) in tutta sicurezza

    Tomoa Ishii, vice president of HMI Activity at Schneider Electric ha dichiarato: “Gli ambienti OT e IIoT sono esposti alle vulnerabilità in maniera unica, poiché vedono la connessione dei sistemi legacy e la conseguente espansione delle superfici di attacco. Trend Micro offre visibilità, controllo e protezione laddove i responsabili della sicurezza OT ne hanno più bisogno. Con questa alleanza, aiutiamo le aziende ad accelerare una trasformazione industriale sicura”.

    Industrial IoT Schneider Electric trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.