• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
    • Dati e sicurezza, una relazione pericolosa
    • Twinings Ovaltine si beve RISE with SAP su Microsoft Azure
    • Resilienza informatica: reazione rapida in caso di attacco
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    • Meteo sicuro con la nuova App “Meteo Aeronautica”
    • Networking e connettività: le previsioni per il 2023
    • Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Rivoluzione ServiceNow per i dipendenti di Amplifon
    Case History

    Rivoluzione ServiceNow per i dipendenti di Amplifon

    Di Redazione LineaEDP13/09/2022Updated:12/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amplifon ha scelto ServiceNow per consentire ai suoi dipendenti di risolvere autonomamente i problemi dei clienti in modo rapido ed efficace

    outsourcing-services

    Amplifon, azienda rinomata a livello mondiale nel settore retail delle soluzioni per l’udito, ha deciso di trasformare il suo modello di erogazione dei servizi IT scegliendo ServiceNow per permettere ai dipendenti di risolvere autonomamente i problemi in modo rapido ed efficace, fornendo così ai clienti esperienze di eccellente livello.

    I servizi IT aiutano quotidianamente il personale di Amplifon a fornire un servizio in grado di soddisfare le aspettative dei clienti e lo strumento di service desk precedentemente utilizzato non permetteva di supportare in modo efficace le attività di vendita al dettaglio e le operazioni generali dell’azienda. Per questo, e nell’ambito di un programma strategico di trasformazione cloud, Amplifon ha scelto di implementare la Now Platform di ServiceNow.

    Grazie alla flessibilità della Now Platform, l’azienda ora ottimizza l’approccio all’erogazione di servizi IT a livello generale, fornendo al contempo le funzionalità tecniche che consentono ai team IT locali di svolgere funzioni specifiche a seconda del Paese e di sviluppare servizi personalizzati in base alle necessità. Tramite la piattaforma, inoltre, anche i partner in outsourcing possono interagire con i dipendenti, i team IT e l’intera organizzazione nell’ambito delle attività a loro affidate in appalto. Il risultato è che, grazie a ServiceNow, il personale di Amplifon addetto alle vendite al dettaglio può dedicarsi alla creazione di esperienze in negozio positive per i clienti.

    Tramite un portale centrale per i servizi IT, i dipendenti possono, infatti, trovare informazioni e risolvere problemi in autonomia. Il portale è self-service e i processi automatizzati sono in grado di creare workflow efficienti ed efficaci per la gestione dei problemi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Raffaello Infantino, Corporate IT Director of Operations di Amplifon: «ServiceNow ha notevolmente semplificato l’interazione tra il reparto IT e i nostri punti vendita. Con la creazione di una piattaforma per l’eccellenza del servizio IT, aiutiamo i dipendenti di Amplifon a fornire ai clienti esperienze straordinarie in negozio».

    Si prevede che ogni Paese potrà rimuovere completamente le e-mail dal processo di erogazione dei servizi IT entro sei mesi e a seguito del successo riscosso dalla Now Platform nell’ambito della gestione dei servizi IT, Amplifon intende espandere la piattaforma in altre aree di fornitura IT e in tutta l’azienda in generale.

    Come concluso da Raffaello Infantino: «Con ServiceNow abbiamo completamente rivoluzionato il nostro modo abituale di lavorare. Ci stiamo muovendo rapidamente per estendere la piattaforma a tutta l’organizzazione globale, ma il vero successo sarà introdurre le soluzioni ServiceNow in altre aree dell’azienda. Con ServiceNow, ogni dipendente ha la possibilità di interagire con qualsiasi processo aziendale attraverso la stessa piattaforma».

    Amplifon ServiceNow Servizi It
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati e sicurezza, una relazione pericolosa

    31/01/2023

    Twinings Ovaltine si beve RISE with SAP su Microsoft Azure

    31/01/2023

    Meteo sicuro con la nuova App “Meteo Aeronautica”

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Dati e sicurezza, una relazione pericolosa

    31/01/2023

    Resilienza informatica: reazione rapida in caso di attacco

    31/01/2023

    Patch fondamentali per difendersi da vulnerabilità critiche

    30/01/2023

    Attacchi cloud-based: in crescita del 48% nel 2022

    30/01/2023
    Report

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API

    31/01/2023

    Dati e sicurezza, una relazione pericolosa

    31/01/2023

    Twinings Ovaltine si beve RISE with SAP su Microsoft Azure

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare