• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vertiv Powerbar iMPB per ambienti data center dinamici

    Vertiv Powerbar iMPB per ambienti data center dinamici

    By Redazione LineaEDP03/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv Powerbar iMPB è un sistema di blindosbarre modulare per aggiornamenti di potenza on demand senza soluzione di continuità

    Vertiv ha annunciato di aver ampliato ulteriormente il portfolio di prodotti per la distribuzione dell’alimentazione presentando Vertiv Powerbar iMPB, un sistema di blindosbarre modulare progettato per consentire aggiornamenti di potenza on demand e senza soluzione di continuità negli ambienti di data center dinamici.

    Disponibile nelle versioni con conduttori in rame e in alluminio, la gamma Vertiv Powerbar iMPB offre capacità da 160 a 1.000 ampere e garantisce una distribuzione affidabile dell’alimentazione dalla parte superiore, con il beneficio intrinseco di massimizzare anche il flusso d’aria per il raffreddamento. Il sistema è ideale per applicazioni in data center di qualunque dimensione e tipo, così come in laboratori, magazzini di distribuzione, impianti produttivi adattabili e altri ambienti dinamici.

    Vertiv Powerbar iMPB è disponibile in Nord America, America Latina, Asia, Australia e Nuova Zelanda, India, Europa, Medio Oriente e Africa.

    Il sistema di blindosbarre permette alle aziende di ottimizzare e adattare in modo efficace l’infrastruttura di distribuzione dell’energia nel lungo periodo, massimizzandone le funzionalità tramite l’erogazione continua di elettricità ai servizi critici. Le box di commutazione user-friendly dotate di interruttori di protezione possono essere posizionate ovunque lungo le blindosbarre per isolare i carichi IT attivi e gli interruttori di derivazione vicini, garantendo l’erogazione continua di energia.

    La blindosbarra adattiva è provvista di una semplice struttura a incastro di tipo sandwich che rende l’installazione facile e sicura, evitando di dover ricorrere a strumenti aggiuntivi. Vertiv Powerbar iMPB è disponibile in diverse configurazioni di potenza e di connessioni che consentono regolazioni e aggiornamenti con un supporto esterno minimale e senza perdita di alimentazione per i servizi critici.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Phil O’Doherty, Managing Director, E&I di Vertiv: «Con il progressivo aumento dei dispositivi e con la crescita di densità dei rack, lo spazio nei data center di oggi è considerato un lusso. L’infrastruttura di alimentazione deve riuscire a tenere il passo, il che significa che dev’essere scalabile e veloce da implementare. Vertiv Powerbar iMPB soddisfa tutti i requisiti grazie a un sistema modulare, facile da installare e sufficientemente compatto e flessibile per soddisfare esigenze in continua evoluzione dei clienti».

    Vertiv Powerbar iMPB è conforme agli standard UL 857 e IEC 61439-2, e il telaio leggero in alluminio della blindosbarra ha certificazione di sicurezza IP2X/3X con funzionalità integrate di sicurezza per le dita e un design ground-first/break-last per assicurare la massima protezione durante la manutenzione. Con il conduttore disponibile sia in rame sia in alluminio riciclabile, la blindosbarra può essere configurata per soddisfare i requisiti di conformità e sicurezza di qualunque installazione.

    Vertiv Powerbar iMPB, una soluzione innovativa del brand E&I di Vertiv, sostituirà la precedente blindosbarra Vertiv Liebert MBX che era disponibile in Nord America e in EMEA, mantenendo la compatibilità con la versione precedente. Vertiv Powerbar iMPB integra la gamma delle apparecchiature elettriche Vertiv E&I per offrire una soluzione completa di distribuzione dell’energia.

     

     

    data center dinamici sistema di blindosbarre modulare Vertiv Vertiv Powerbar iMPB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.