• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»VM Backup: proteggi le tue macchine virtuali Hyper-V e VMware con Altaro VM Backup

    VM Backup: proteggi le tue macchine virtuali Hyper-V e VMware con Altaro VM Backup

    By Laura Del Rosario05/10/2022Updated:05/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un mondo dove il ransomware impera le macchine virtuali sono particolarmente sensibili. Ecco perché è necessario proteggerle con la giusta soluzione, come Altaro VM Backup

    Hornetsecurity 365 Total Protection Enterprise Backup:

    Il backup, spesso sottovalutato, è diventato oggi fondamentale per aziende e MSP che si trovano tutti i giorni a dover fronteggiare le conseguenze dei sempre più frequenti attacchi informatici.

    Allarme cyber sicurezza

    L’ultimo rapporto Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) sottolinea che nel 2020 si sono registrati 2.049 cyber attacchi gravi: un aumento di circa il 10% rispetto all’anno precedente, per una media mensile di 171 attacchi, il valore più alto mai registrato. A preoccupare ulteriormente è il fatto che questi dati sottostimano il problema nella sua interezza perché, come hanno sottolineato gli esperti Clusit, è forte la tendenza da parte delle aziende a mantenere, dove possibile, riservati gli attacchi subiti. In relazione alla tipologia di attacchi, invece: i malware – e in particolare il ransomware – si riconfermano gli strumenti preferiti dei cyber criminali per generare profitti e rappresentano, come nel 2020, il 41% delle tecniche utilizzate.

    Diventa quindi intuitivo comprendere come, in uno scenario di questo tipo, avere una moderna strategia di backup, che permetta di recuperare eventuali dati persi o compromessi a seguito di un attacco è di fondamentale importanza per recuperare da subito l’operatività, evitare fermi e poter ripartire in sicurezza.

    Macchine Virtuali ancora più a rischio

    Un discorso a parte lo meritano anche le aziende che utilizzano la virtualizzazione: il software di backup di macchine virtuali (VM) permette di mantenere l’efficienza operativa anche in caso di attacco. Le macchine virtuali sono infatti particolarmente delicate perché basandosi sul software anziché sull’hardware sono molto più sensibili ai bug rispetto ai server fisici. Consideriamo inoltre che i singoli processi, qualora presentassero un bug, possono arrestarsi in modo anomali e dal momento che le VM eseguono più processi contemporaneamente è comune che il processo che si arresta in modo anomalo trascini altri processi con sé. Il che fa emergere in maniera chiara il fatto che le VM sono a rischio di problemi come la perdita di memoria o errori software.

    Il software di backup della VM salva una copia dei file della macchina virtuale che può essere ripristinata se una di queste macchine si guasta o è compromessa, una copia che comprende anche i file di configurazione della VM in modo da poter ripristinare l’intero backup se qualcosa va storto o è necessario ricreare lo stesso ambiente per testare qualcosa.

    Ma che caratteristiche deve avere un moderno software di backup VM?

    Indubbiamente il software di backup per la protezione delle Virtual Machine migliore è quello che fornisce la protezione più completa per il proprio ambiente virtuale. Vanno inoltre messe in primo piano le esigenze specifiche dell’organizzazione e dell’ambiente virtuale per permettere di riprendersi rapidamente e facilmente da qualsiasi tipo di disastro (come ad esempio guasto hardware, danneggiamento dei dati o attacco ransomware).

    La soluzione: Altaro VM Backup

    Tra i tanti software di backup di VM la Redazione di LineaEDP.it segnala Altaro VM Backup: un prodotto frutto dell’esperienza di Altaro, azienda del Gruppo Hornetsecurity, (società nata nel 2009 e specializzata in soluzioni di backup per la protezione dei dati aziendali di imprese, organizzazioni, rivenditori It, consulenti e MSP).

    Altaro VM Backup risponde alle nuove esigenze di sicurezza del mercato grazie alle sue funzioni di backup, ripristino e replica VM Hyper-V e VMware. Disponibile in versione trial gratuita, la soluzione si contraddistingue per la sua semplicità di implementazione e utilizzo: il primo backup è disponibile in 15 minuti perché non sono necessarie configurazioni complesse ed il software è user friendly. Altaro VM Backup regala inoltre un controllo pieno e estrema scalabilità. Tra i servizi messi a disposizione con Altaro VM Backup troviamo poi funzionalità avanzate e supporto 24 ore 24, 7 giorni su 7 con tempi di risposta alla chiamata telefonica inferiore ai 30 secondi (oltre che con possibilità di chattare o interagire via mail).

    Il prezzo della soluzione è competitivo e il sistema di licenza funziona per host (non per socket, CPU o VM).

     

    Altaro VM Backup VM backup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.