• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nexthink Infinity: visibilità e analisi per i team IT

    Nexthink Infinity: visibilità e analisi per i team IT

    By Redazione LineaEDP09/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nexthink Infinity è la piattaforma di analisi e automazione pensata da Nexthink per i Digital Workplace Team

    Nexthink ha presentato Nexthink Infinity, la piattaforma che coniuga i valori fondamentali di Nexthink nella più avanzata soluzione di analisi, automazione e remediation per l’end-user computing.

    Interamente basata sul cloud, Nexthink Infinity offre visibilità e analisi senza precedenti in ogni contesto, consentendo ai team IT di garantire un ambiente di lavoro sempre accessibile ai propri utenti ovunque.

    Sfruttando le efficienti funzionalità di machine learning e di benchmarking, la piattaforma Infinity è la prima soluzione del settore che consente ai responsabili IT di diagnosticare qualsiasi criticità, determinarne automaticamente la causa principale e quindi porre rimedio a innumerevoli problematiche, su ogni dispositivo.

    La piattaforma offre svariate possibilità di integrazione grazie all’architettura aperta, unica e brevettata. Fornisce molteplici soluzioni per l’acquisizione dei dati da qualsiasi applicazione, comprese le più importanti app di collaborazione come Zoom o Teams, per monitorare il malfunzionamento su ogni dispositivo fisico, virtuale o mobile.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Donatella Derosa, Enterprise Account Manager Italia di Nexthink: «Gli ultimi due anni sono stati davvero rivoluzionari per i responsabili IT delle aziende, i quali sono stati messi a dura prova dall’accelerazione del lavoro da remoto e da applicazioni più impegnative da supportare, unitamente alle nuove richieste dei dipendenti di poter contare su esperienze lavorative di qualità, ovunque. Siamo entusiasti di aver realizzato Infinity di Nexthink, un progetto a cui l’azienda ha lavorato per anni. Infinity è il futuro e consente di coniugare le nostre competenze digitali con le tecnologie più avanzate di ML, elaborazione e visualizzazione dei dati, per fornire ai team del digital workplace livelli di visibilità, diagnostica e automazione ineguagliabili».

    I punti chiave della nuova piattaforma Nexthink Infinity

    Livelli di scalabilità illimitati – La piattaforma è in grado di gestire milioni di postazioni di lavoro, migliaia di applicazioni sia SaaS che a livello locale e miliardi di dati telemetrici accessibili ai team IT in pochi secondi tramite API, Nexthink Query Language (NQL) o i relativi editor visuali.

    Diagnostica e analisi – La diagnostica degli incident basata sull’AI accelera la risoluzione dei problemi individuando gli schemi, confrontandoli con i benchmark e attribuendo i malfunzionamenti alle cause principali, consentendo ai team IT di agire proattivamente.

    Il nuovo Experience Central – L’algoritmo brevettato da Nexthink “Moments of Experience” e gli insight sull’esperienza digitale forniscono ai responsabili IT la comprensione continua dei fattori chiave che influenzano il ’digital journey’ dei dipendenti e che incidono sulla produttività.

    Collaboration Experience – Abbinando i dati telemetrici delle applicazioni con analisi avanzate di ML, gli amministratori IT possono validare, isolare e ripristinare rapidamente le principali app di collaborazione come Teams e Zoom, anticipando problemi di performance dei dipendenti.

    Nuovo modulo di alerting – Il set degli alert è integrato e sfrutta un repository che consente di valutare l’impatto dei problemi e di stabilire le priorità di risoluzione. Una gamma sempre più ampia di alert nella libreria di Nexthink aiuta i team IT a ottimizzare e personalizzare il sistema per i problemi più comuni per poi integrarlo con soluzioni di terze parti al fine di garantire un’adeguata gestione.

    Funzionalità avanzate di risoluzione e integrazione – La cloud-intelligence raccoglie i dati e fornisce soluzioni tempestive a qualsiasi problema operando in background, senza interferire con le attività. Inoltre, il nuovo sistema di connettori e le API native della piattaforma Infinity consentono l’integrazione immediata con i più diffusi strumenti di gestione sistemi e di ITSM, per una completa automazione dei processi IT.

    Nexthink Nexthink Infinity team It
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise

    30/09/2025

    Data Center: le novità firmate Dell Technologies

    29/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.