• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro supporta il nuovo Security Data Lake di AWS
    Sicurezza

    Trend Micro supporta il nuovo Security Data Lake di AWS

    Di Redazione LineaEDP06/12/2022Updated:05/12/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le organizzazioni trarranno beneficio da un accesso diretto ai propri dati e insight relativi alle minacce

    trend micro

    Trend Micro, specialista globale di cybersecurity, è partner di Amazon Security Lake, una nuova e innovativa tecnologia di data lake security di Amazon Web Services (AWS). Molte organizzazioni vorrebbero sfruttare a pieno il valore dei dati di log e degli eventi che risiedono in silos eterogenei, divisi tra strumenti cloud e on-premise. Trend Micro fornisce i feed di dati che aiutano i team di security a ottenere una maggiore visibilità sulle minacce, per ridurre al minimo i rischi, i costi e la complessità della sicurezza.

    “Abbiamo risolto un’altra sfida critica per le aziende, mitigando le sfide relative alle operazioni critiche di sicurezza negli ambienti cloud, permettendo ai team di security di massimizzare l’efficienza nella gestione dei dati su larga scala”. Ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia.

    Amazon Security Lake fornisce al cliente il controllo, rimuovendo le barriere e rendendo i dati critici disponibili per le soluzioni di sicurezza e le analisi di terze parti. Il supporto per OCSF accelera l’inserimento dei dati e il lavoro di analisi svolto da queste soluzioni.

    “Con Amazon Security Lake, analisti e ingegneri possono ora creare e utilizzare facilmente un data lake centralizzato per ottenere la visibilità sui dati di log e gli eventi che servono a migliorare la protezione di workload, applicazioni e dati critici”. Ha dichiarato Rod Wallace, General Manager for Amazon Security Lake. “Offriamo nuove e importanti opportunità per ottimizzare le principali attività di security e siamo lieti di partire con Trend Micro a bordo”.

    Amazon Security Lake centralizza automaticamente i dati dell’organizzazione relativi alla security, da fonti cloud e locali in un data lake appositamente creato nell’account AWS del cliente. I dati di Amazon Security Lake possono quindi essere utilizzati per alimentare strumenti di analisi di terze parti per il rilevamento delle minacce, l’indagine e la risposta agli incidenti.

    Amazon Security Lake supporta lo standard Open Cybersecurity Schema Framework (OCSF) per la normalizzazione e l’acquisizione continua dei dati sulle minacce.

    trend micro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare