• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Database in cloud: Oracle conferma la leadership

    Database in cloud: Oracle conferma la leadership

    By Redazione LineaEDP13/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il quinto anno consecutivo Oracle ottiene il punteggio più alto per tutti i casi d’uso sui database in cloud nel report Gartner 2022

    Oracle ha annunciato di avere ricevuto riconoscimenti da Gartner in tre recenti report sui database in cloud.

    Oracle è stata evidenziata come Leader nel Gartner “Magic Quadrant for Cloud Database Management Systems” del 2022; inoltre, per il quinto anno consecutivo Oracle Autonomous Transaction Processing (ATP) ha ottenuto il punteggio più alto in tutti e quattro i casi d’uso analizzati nel report Gartner 2022 “Critical Capabilities for Cloud Database Management Systems for Operational Use Cases” . Infine, Oracle Autonomous Data Warehouse (ADW) si è classificato al secondo posto in tutti i casi d’uso nel report “Critical Capabilities for Cloud Database Management Systems for Analytical Use Cases”.

    Nel confronto tra i 17 fornitori considerati, Oracle ATP ha ottenuti i punteggi più alti per tutti e quattro i casi d’uso operativi inseriti nel report sulle funzionalità strategiche per i sistemi di gestione di cloud database, ovvero:

    • transazioni OLTP;
    • transazioni leggere;
    • transazioni aumentate;
    • elaborazione degli eventi di flusso.

    Il report Gartner sulle funzionalità strategiche per i sistemi di gestione di database in cloud per i casi d’uso analitici ha classificato i fornitori in quattro casi d’uso:

    • data warehouse tradizionali;
    • data warehouse logici;
    • data lake;
    • streaming analytics.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrew Mendelsohn, Executive Vice President, Database Server Technologies, Oracle: «La capacità di innovazione tecnologica in Oracle Database è la forza trainante della grande crescita della nostra base clienti ed è su questa che si fonda la posizione di leadership che abbiamo raggiunto tra i cloud hyperscaler. Continuiamo a spostare avanti il limite di ciò che è possibile fare con i sistemi di gestione dei dati per offrire prestazioni, automazione e integrazione per tutti i tipi di carichi di lavoro e dati e per supportare per gli ambienti multicloud. I risultati ottenuti nei report di Gartner si aggiungono ai riconoscimenti dati da altri importanti analisti a Oracle Autonomous Database come soluzione di database in cloud leader di settore, per tutti i tipi di carichi di lavoro».

    Oracle Autonomous Database, primo e unico database autonomo sul mercato, viene eseguito in maniera nativa su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) ed è in grado di proteggere in modo automatizzato database ad alta disponibilità, configurarli e ottimizzarli per carichi di lavoro specifici e ridimensionare le risorse se e quando necessario.

    Basandosi sull’esclusivo motore di database convergente (NdR “converged database”, ossia un database che lavora su tipologie di dati e di query quanto mai diversificate) di Oracle, Oracle Autonomous Database offre un set completo di funzionalità per supportare tutti i più moderni tipi di dati, carichi di lavoro e stili di sviluppo; semplifica la creazione e il funzionamento di tutte le applicazioni e riduce complessità, costi e rischi.

    Oltre che sul cloud pubblico di Oracle (OCI), Oracle Autonomous Database può essere reso disponibile all’interno dei datacenter dei clienti tramite Oracle Exadata Cloud@Customer e nelle “OCI Dedicated Region” dei clienti stessi, per consentire loro di modernizzare la propria infrastruttura database on-premises rispettando i requisiti di residenza e sovranità dei dati e di bassa latenza.

    database in cloud gartner Magic Quadrant Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.