• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi

    Telefonia e collaboration in cloud per ArlatiGhislandi

    By Redazione LineaEDP30/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ArlatiGhislandi ha affidato a Maticmind la gestione e lo sviluppo delle infrastrutture di telefonia e collaboration

    Telefonia e collaboration

    ArlatiGhislandi, storica boutique milanese del diritto del lavoro e della gestione delle risorse umane, si è rivolta a Maticmind, affidandole la gestione e lo sviluppo delle infrastrutture di telefonia e collaboration.

    Come risposta, il system integrator italiano ha messo a disposizione la piattaforma Cisco Webex Calling, direttamente in cloud, riuscendo così a centralizzare ed ottimizzare i principali servizi di telefonia e collaboration, come messaggistica, video collaboration e condivisione contenuti: un indiscusso vantaggio nell’organizzazione di videoconference, webinar e chat aziendali.

    La migrazione a Cisco Webex Calling ha permesso di avere a disposizione, in tempi rapidi, non solo una soluzione che azzerasse gli investimenti sull’infrastruttura, ma anche un efficiente ambiente di collaborazione che può essere facilmente integrato nei processi aziendali.

    Il vantaggio di aver migrato telefonia e collaboration in cloud consente ad ArlatiGhislandi di eliminare ogni macchinario fisicamente presente presso gli uffici, oltre che facilitare ed efficientare la gestione dell’unico applicativo attraverso un’interfaccia web.

    Il progetto ha, altresì, permesso di agevolare il lavoro in team e sviluppare l’attività di formazione interna ed esterna di AGAcademy, dipartimento strategico di ArlatiGhislandi dedicato allo studio e alla ricerca nel diritto del lavoro e fiscale, organizzando oltre 4 webinar al mese e più di 50 eventi formativi all’anno attraverso una gestione funzionale ed innovativa tesa alla condivisione di valore e professionalità.

    Un passo di avvicinamento verso l’obiettivo dichiarato di Maticmind, quello di migliorare ulteriormente i processi con l’aiuto di tutte le feature disponibili sul mercato o sviluppati ad hoc per integrare al meglio gli applicativi aziendali e gli strumenti Cisco Webex.

    Come sottolineato in una nota da Paolo Prevedini, Marketing & Business Development Director di Maticmind: «Lo Studio aveva l’esigenza di semplificare la gestione dell’infrastruttura telefonica e di collaborazione, affidandosi completamente a una tecnologia cloud-based, flessibile, che potesse offrire elementi distintivi sempre nuovi per stare al passo con le necessità dei propri collaboratori e clienti. Con queste premesse è stato del tutto naturale proporre una soluzione di telefonia in cloud altamente tecnologica e innovativa».

    Come concluso da Massimiliano Arlati, Founding Partner e Managing Director di ArlatiGhislandi: «In ArlatiGhislandi è forte il concetto di estrema corrispondenza tra risorse umane ed innovazione grazie ad una vera e propria passione per il cambiamento e per la tecnologia. Da sempre scegliamo soluzioni informatiche innovative che assicurino i più alti standard di sicurezza e di affidabilità delle nostre comunicazioni. Il nostro è un progetto digitale in continua evoluzione: la prossima sfida a cui stiamo già lavorando sarà quella di sviluppare la messaggistica webex per relazionarsi con clienti e partner sino all’utilizzo condiviso e integrato anche con altri sistemi allo scopo di rendere i servizi di consulenza ed assistenza nella gestione dell’helpdesk e del trouble ticketing».

     

    ArlatiGhislandi Cisco Webex Calling Maticmind telefonia e collaboration
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.