• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»La strategia multicloud piace alle aziende
    Cloud

    La strategia multicloud piace alle aziende

    Di Antonella Camisasca10/02/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da una nuova ricerca Oracle emerge che il 98% delle grandi aziende ha adottato una strategia multicloud per ridurre i costi

    strategia multicloud

    Che sia per ridurre i costi o per disporre di un maggiore controllo sui propri dati, la strategia multicloud è la nuova realtà tecnologica per le grandi aziende.

    A rivelarlo sono i risultati di uno studio condotto dalla società di ricerca 451 Research – che fa parte di S&P (Standard&Poor) Global Market Intelligence – per conto di Oracle Cloud Infrastructure. Con un campione di 1.500 persone intervistate che operano presso grandi aziende (superiori a 1000 dipendenti negli USA, a 500 nelle altre aree geografiche), lo studio ha indagato l’utilizzo del cloud rilevando che quasi ogni percorso di adozione cloud sta ora diventando “multicloud”.

    Negli ultimi anni, il cloud è diventato quasi sinonimo di IT in quanto le aziende cercano maggiore controllo e flessibilità nella tecnologia che utilizzano per gestire le proprie attività. Sebbene queste tendenze siano già in atto da tempo, oltre il 90% degli intervistati concorda sul fatto che anche la pandemia abbia aumentato l’interesse e spinto a investire di più nelle tecnologie cloud. Quando le aziende si sono trovate ad affrontare nuove sfide – come l’aumento dell’attività in remote/smart working e la collaborazione con nuovi partner commerciali e fornitori – hanno adottato una strategia multicloud per ottenere la flessibilità e la scalabilità necessarie per gestire la nuova realtà.

    Come sottolineato da Melanie Posey, research director, Cloud & Managed Services Transformation di 451 Research: «L’approccio ‘one stop shop’ non vale più, quando si parla di cloud. Al contrario, la strategia multicloud è ormai una realtà negli ambienti tecnologici di fascia enterprise, perché le grandi aziende cercano il mix corretto di soluzioni e funzionalità necessarie per operare in modo efficiente. Il multicloud è quindi destinato a rimanere e le imprese scelgono questo modello per i vantaggi che offre per far fronte a una serie di necessità aziendali e operative diverse, come garantirsi l’agilità del business o l’accesso alle tecnologie più avanzate».

    Quasi tutti i “cloud journey” adottano la strategia multicloud

    • Il 98% delle grandi aziende utilizza già o pianifica di utilizzare almeno due fornitori di infrastrutture cloud (IaaS), e il 31% ne utilizza 4 o anche di più.
    • Il 96% utilizza già o pianifica di utilizzare almeno due fornitori di applicazioni cloud (SaaS, Software-as-a-Service) e il 45% dichiara di utilizzare applicazioni cloud di cinque o più fornitori.
    • Questa strategia multicloud permette ai dipartimenti IT di soddisfare le esigenze tecnologiche specifiche di diversi comparti aziendali.

    Sovranità dei dati e ottimizzazione dei costi sono alla base dell’adozione di una strategia multicloud

    • I due principali fattori trainanti per le strategie multicloud delle aziende sono la sovranità dei dati (41%) e l’ottimizzazione dei costi (40%).
    • Altri elementi chiave sono: business agility e innovazione (30%), richiesta di servizi cloud e applicazioni avanzate (25%) ma anche preoccupazioni legate al rischio di “lock-in” con un singolo fornitore cloud (25%).

    La strategia multicloud fornisce alle aziende maggior controllo su dove e come vengono archiviati e utilizzati i loro dati, con al contempo la possibilità di controllare i costi delle attività cloud, perché possono scegliere i servizi da utilizzare con i diversi fornitori.

    Le grandi aziende pianificano proattivamente il multicloud per il futuro

    • La ridondanza dei dati (54%) è l’ambito di utilizzo che crescerà maggiormente, seguito dalla mobilità dei dati (49%) e dall’ottimizzazione dei costi nei cloud pubblici (42%).
    • I dipartimenti IT prevedono inoltre di utilizzare strategie multicloud per ridurre i rischi per l’ambiente IT (40%) e per l’espansione a livello geografico o la fornitura di servizi su scala modiale (38%).
    • I dipartimenti IT che pianificano strategie multicloud dimostrano di considerare il multicloud come un modo per prepararsi in anticipo sulle esigenze tecnologiche future, anziché come tattica per reagire alle crisi.

    Per Leo Leung, VP di OCI e Oracle Technology: «Il multicloud è arrivato, che le aziende siano pronte o meno. Le fusioni aziendali possono trasformare da un giorno all’altro anche la più stabile delle strategie IT in un ambiente multicloud. Sia che i team IT stiano iniziando i loro piani multicloud da zero o che abbiano già un’implementazione in atto ma vogliano aggiungere i migliori servizi cloud, il cloud distribuito di OCI può aiutarli. Con la recente introduzione di MySQL HeatWave su AWS e Oracle Database Service per Microsoft Azure, i clienti hanno ora a disposizione ancora più strumenti per rendere la loro strategia multicloud di successo».

    I risultati di questa ricerca convalidano l’approccio adottato da OCI con le sue offerte di cloud distribuito e di gestione cloud, che hanno permesso di far guadagnare a Oracle il riconoscimento di leader nel recente rapporto “Omdia Universe: Hybrid and Multicloud Management Solution, 2022-23” (dicembre 2022).

    OCI Oracle Oracle Cloud Infrastructure strategia multicloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Per app di successo in ambiente multi-cloud

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare