• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Server VMware ESXi: nuova ondata di attacchi sofisticati

    Server VMware ESXi: nuova ondata di attacchi sofisticati

    By Redazione LineaEDP14/02/2023Updated:14/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bitdefender stima che oltre 10.000 server ESXi a livello globale siano ancora vulnerabili, ma probabilmente il numero è molto più elevato

    server-VMware ESXi-cyber-attacchi

    Bitdefender rilascia oggi un importante avviso di sicurezza informatica in merito a una nuova ondata di attacchi ai server VMware ESXi che utilizzano vulnerabilità note, nuove tecniche e catene di exploit. Bitdefender stima che oltre 10.000 server ESXi a livello globale siano ancora vulnerabili, ma probabilmente il numero è molto più elevato.

     La scorsa settimana, criminali informatici ancora ignoti hanno iniziato a colpire in massa gli hypervisor VMware ESXi utilizzando la vulnerabilità di esecuzione di codice remoto pre-autorizzazione CVE-2021-21974, nota e facilmente sfruttabile per distribuire ransomware. La vulnerabilità CVE-2021-21974 attacca il protocollo di individuazione dei servizi “Service Location Protocol (SLP)“ che viene utilizzato in particolare per la scoperta di servizi condivisi su una rete, come le stampanti. ESXi, viene utilizzato per il monitoraggio. Il servizio SLP sugli host ESXi analizza l’input di rete senza autenticazione e viene eseguito come root. Una soluzione comune per molte aziende è stata quella di disabilitare la porta 427 che consentiva l’accesso al protocollo SLP.

    Bitdefender Labs ha scoperto un nuovo approccio per aggirare le misure difensive applicate alla porta 427 prendendo di mira le macchine virtuali che utilizzano OpenSLP (un’implementazione personalizzata di VMware) per compromettere le distribuzioni di server VMware ESXi su cui risiedono.

    La vulnerabilità sfruttata dagli attaccanti per distribuire il ransomware è già stata corretta nel passato dal produttore, ma non tutti coloro che usano i sistemi attualmente interessati l’hanno risolta.

    Inoltre, Bitdefender ha osservato che i criminali informatici adottano diversi linguaggi di programmazione per colpire più sistemi operativi. Il vendor prevede un aumento degli attacchi contro gli hypervisor e i workload non Windows nel prossimo futuro.

    Bitdefender invita le aziende a mantenere alta l’attenzione perché gli attacchi continuano ad aumentare e ad evolversi. Per evitare che abbiano successo, Bitdefender invita le aziende ad utilizzare soluzioni di sicurezza stratificate che incorporino funzionalità di prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce oltre a procedure volte a controllare che i server VMware ESXi siano aggiornati con le ultime patch disponibili e che le soluzioni di sicurezza Extended Detection and Response (XDR) e Endpoint Detection and Response (EDR) e altre difese perimetrali siano aggiornate. Si consiglia inoltre di condurre un’esercitazione proattiva di ricerca delle minacce per identificare potenziali hacker nascosti.

    L’impatto potenziale equivale alla presa di controllo totale di un server VMware ESXi (compreso lo spionaggio o l’invio di qualsiasi tipo di malware).

    Attacco informatico cyberattacco server VMware ESXi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.