• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Il corso IFTS di SIAM sbarca a Milano

    Il corso IFTS di SIAM sbarca a Milano

    By Redazione LineaEDP07/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il corso IFTS di SIAM è dedicato a far acquisire le competenze indispensabili per diventare un professionista dell’automazione integrata

    È stato avviato a Milano il corso IFTS “Internet of Robotic Things” realizzato da SIAM 1838 in partnership con scuole, centri di formazione, università e aziende del settore.
    Il corso è dedicato a chi intende acquisire le competenze indispensabili per diventare un professionista dell’automazione integrata in grado di supportare e accelerare il processo di trasformazione digitale delle aziende, con uno sguardo attento anche alle tematiche della transizione ecologica.

    Il corso IFTS di SIAM, alla sua quinta edizione, integra moduli relativi all’automazione industriale e dell’Internet Of Things con quelli dedicati all’advanced manufacturing e alla robotica, fino all’interaction design.

    Per questo, l’iniziativa prevede formazione in aula, laboratori pratici didattici e aziendali, project work condotti dalle aziende coinvolte nel progetto. Dopo la formazione in aula, i partecipanti accedono ad una fase stage finalizzata all’inserimento lavorativo.

    Softec, società quotata su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e attiva nel settore dei servizi di digital innovation con focus sul Phygital Retail, Industry 4.0 e Data Driven Marketing, partecipa ormai da diversi anni attivamente alla diffusione nel panorama digitale italiano di una cultura legata alla UI Design e alla programmazione web oriented, passando dalla UX Design & Strategy alla programmazione ad oggetti con Python. La formazione solida e professionalizzante offerta da Softec garantisce ai candidati l’acquisizione di competenze per potersi immettere nel mondo del lavoro e lanciare professionisti preparati in un mercato in cui la domanda ormai decuplica l’offerta.

    SIAM 1838 opera a Milano da 185 anni e ha formato e avviato al lavoro migliaia di tecnici e professionisti. Con un modello metodologico basato sulla didattica laboratoriale ed esperienziale, SIAM 1838 promuove l’innovazione tecnologica e un continuo aggiornamento delle competenze spendibili nel mondo del lavoro grazie a una attività di coprogettazione che coinvolge attivamente le aziende nella costruzione dei percorsi formativi.

    Il corso IFTS di SIAM
    Da sx: Mattia Giacone e Mattia Stabile

    Il corso IFTS di SIAM ha, infatti, già favorito l’inserimento lavorativo di più del 90% dei partecipanti che hanno avviato, anche partendo da zero, un percorso professionale di successo, come nel caso di Mattia Giacone, che dopo aver frequentato con impegno il corso di specializzazione dedicato all’Automazione e alla Robotica è entrato in Softec come Developer specializzato in progetti di Customer Experience AI oriented. A sua volta è diventato uno degli insegnanti, individuando lo scorso anno 2 risorse.

    Come sottolineato da Massimiliano Molese, CEO di Softec: «La formazione di figure specializzate nel settore digital per rispondere alle mutate esigenze delle aziende riporta l’attenzione al tema strutturale del mismatch nel mercato del lavoro italiano. Grazie a questo corso di formazione specializzato abbiamo avuto modo di incontrare le professionalità attese ed assunto tre ragazzi che partivano originariamente da zero».

    automazione integrata competenze indispensabili corso IFTS Massimiliano Molese Mattia Giacone SIAM SIAM 1838 Softec “Internet of Robotic Things”
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.