• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Oracle Fusion Cloud Application Suite: le novità

    Oracle Fusion Cloud Application Suite: le novità

    By Redazione LineaEDP17/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Oracle Fusion Cloud Application Suite si aggiorna con utili novità sulla pianificazione della supply chain, l’efficienza e l’accuratezza finanziaria

    Oracle Fusion Cloud Application Suite

    Per aiutare le organizzazioni a ottenere di più con meno risorse, Oracle ha introdotto nuove funzionalità nella Oracle Fusion Cloud Applications Suite, che permettono di accelerare la pianificazione della supply chain, aumentare l’efficienza operativa e migliorare l’accuratezza finanziaria. Gli aggiornamenti includono nuovi strumenti di pianificazione, determinazione dei prezzi in modalità “pay-per-use” e gestione dei rebate – inserite in Oracle Fusion Cloud Supply Chain and Manufacturing (SCM) – e funzionalità avanzate per gestire i processi quote-to-cash (preventivi rapidi per velocizzare la fatturazione) in Oracle Fusion Applications.

    Molte organizzazioni hanno difficoltà a gestire sistemi non connessi tra loro che richiedono integrazioni complesse e costose, con conseguente rallentamento dei processi aziendali e impatto sull’accuratezza e sulla redditività finanziaria. Per affrontare queste sfide e migliorare la velocità e la precisione delle informazioni disponibili, le organizzazioni hanno bisogno di una piattaforma integrata che consenta di integrare intelligenza artificiale e automazione nei processi della supply chain.
     

    “Gli ultimi anni hanno sottolineato l’importanza di insight, efficienza e accuratezza della supply chain e hanno mostrato quali sono le conseguenze di reazioni troppo lente quando si verifica un’interruzione“, ha dichiarato Jon Chorley, senior vice president of supply chain applications e chief sustainability officer di Oracle. “Grazie alla suite completa di applicazioni integrate di Oracle, le organizzazioni possono gestire i dati della supply chain sulla stessa piattaforma dedicata ad AFC (amministrazione, finanza e controllo), HR e customer experience per accelerare processi come il quote-to-cash e rimuovere le barriere che normalmente esistevano tra le diverse funzioni aziendali. Questo approccio olistico crea un ambiente in cui intelligenza artificiale e automazione possono aiutare le aziende ad aumentare l’efficienza e ottenere di più con meno risorse“.

    I principali aggiornamenti della supply chain per Oracle Fusion Applications Suite sono i seguenti.

    • Stima dei lead time basata sull’intelligenza artificiale in Oracle Supply Chain Planning – La funzionalità aiuta i clienti a migliorare l’accuratezza delle ipotesi sui lead time, utilizzando il machine learning per evidenziare le varianze rispetto alle prestazioni effettive. Integrata in Oracle Supply Chain Planning, è disponibile ora Planning Advisor, nuova funzione per migliorare l’efficienza e i risultati della pianificazione identificando gli andamenti dei lead time, le anomalie e il loro potenziale impatto grazie a prioritizzazioni e risoluzioni suggerite.
    • Processo quote-to-cash avanzato in Oracle Fusion Applications – Consente ai clienti di centralizzare l’orchestrazione degli abbonamenti e le valutazioni d’uso, rispettare i requisiti di contabilità, velocizzare la gestione degli ordini, ridurre costi e time-to-market e migliorare la customer experience. La soluzione integrata che connette Subscription Management (CX), Configure Price and Quote (CX), Order Management (SCM) e Financials (ERP), consente ai clienti di formulare preventivi, acquisire ed evadere gli ordini (di merci fisiche, abbonamenti e servizi) in modo più efficiente e riconoscere i relativi ricavi.
    • Nuove funzionalità di gestione dei rebate in Oracle Channel Revenue Management – Aiuta i clienti a ottimizzare i programmi di scontistica, migliorare l’accuratezza delle risposte agli audit e ottenere maggiore visibilità sulle prestazioni dei programmi. Parte di Oracle Channel Revenue Management, le nuove funzionalità automatizzano il processo di gestione dei rimborsi al canale di vendita o rebate, dal calcolo fino alla corresponsione per migliorare l’accuratezza dei pagamenti, ridurre i costi amministrativi e risolvere rapidamente i reclami dei clienti.

    Parte di Oracle Fusion Applications Suite, Oracle Cloud SCM aiuta le organizzazioni a connettere perfettamente i processi della supply chain e a reagire velocemente alle condizioni in evoluzione di domanda, offerta e mercato. Con le applicazioni per finance, supply chain, HR e customer experience, Oracle offre la suite più completa di applicazioni aziendali su un’unica piattaforma cloud integrata. La piattaforma ad aggiornamento automatico di Oracle offre ai clienti l’accesso a un’innovazione continua: vengono infatti aggiunte nuove funzionalità ogni 90 giorni, senza tempi di inattività o interruzioni di business.

    Oracle Oracle Fusion Cloud Applications Suite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025

    Codex approda su ChatGPT per ottimizzare il software engineering

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.