• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IDA: aderisce anche Schneider Electric

    IDA: aderisce anche Schneider Electric

    By Redazione LineaEDP24/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo di Schneider Electric è contribuire fattivamente alla promozione di un approccio sostenibile nel settore, lavorando su decarbonizzazione ed efficienza energetica e promuovendo lo sviluppo delle competenze

    IDA – Associazione Italiana costruttori & operatori Data Center

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha aderito a IDA – Associazione Italiana costruttori & operatori Data Center.

    L’adesione all’associazione IDA rientra nell’impegno di Schneider Electric per la promozione dell’efficienza energetica e della sostenibilità nel settore dei Data Center; in particolare, l’azienda mette a disposizione dell’associazione il proprio know-how e la sua esperienza per contribuire attivamente allo sviluppo delle competenze nel settore dei Data Center.

    Per Schneider Electric, far parte di questa associazione è di importanza strategica in quanto offre l’opportunità di condividere best practice e creare valore in tutta la filiera. “Crediamo fermamente in un approccio di sistema per essere protagonisti di un percorso che abbia un impatto positivo sulle comunità locali e sullo sviluppo del Paese” ha commentato Silvia Olchini, Vice President, Secure Power di Schneider Electric

    Schneider Electric intende contribuire alle attività di IDA lavorando sui temi centrali del suo approccio al mercato Data Center.

    Da pioniere della sostenibilità, con obiettivi Net-Zero che coinvolgono oltre all’azienda stessa la sua catena del valore, Schneider Electric conta, anche grazie all’adesione a IDA, di poter stimolare con contenuti ed esperienze concrete la trasformazione green del settore, basata sulla decarbonizzazione e sull’efficienza energetica, sia in termini tecnologici sia in termini di sviluppo di competenze.

    “Il settore del Data Center è in grande crescita; quindi, ha bisogno di personale pronto a raccogliere le sfide della sostenibilità e dell’innovazione” – ha aggiunto Roberto Esquinazi,  Head of Cloud & Service Provider Segment di Schneider Electric – “Sulla base della nostra esperienza nell’offerta di formazione per i professionisti IT, siamo pronti a collaborare con tutti i membri dell’associazione per diffondere le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi di efficienza e di sostenibilità”.

    Una collaborazione sostenibile

    Schneider Electric è uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni di continuità di alimentazione e di software per il monitoraggio remoto a supporto dello sviluppo di infrastrutture IT per Data Center scalabili, efficienti e resilienti ed è riconosciuta come una delle organizzazioni più sostenibili al mondo.

    Con una vasta gamma di soluzioni e di tecnologie innovative, Schneider Electric si pone come un partner affidabile per costruttori e operatori Data Center che desiderano ottimizzare le proprie operazioni, aumentare l’efficienza energetica e la sostenibilità riducendo in modo sensibile le principali voci di costo.

    L’azienda offre soluzioni complete e scalabili per la gestione dell’energia, il monitoraggio ambientale, il raffreddamento e tutti gli altri aspetti chiave che permettono di sviluppare Data Center pronti alle sfide Futuro.

    data center IDA (Associazione Italiana costruttori & operatori Data Center) Schneider Electric Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.