• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»INAIL protegge i dati con Pure Storage

    INAIL protegge i dati con Pure Storage

    By Redazione LineaEDP25/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) sceglie la tecnologia all-flash per una protezione dei dati

    INAIL-Pure Storage

    Per proteggere i dati sensibili e risparmiare al contempo energia, INAIL, l’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha scelto la tecnologia Pure Storage.

    Lo specialista IT è stato scelto da INAIL per garantire che i propri dati restino sempre sicuri e accessibili nell’ambito della strategia di trasformazione digitale che l’Istituto sta perseguendo per migliorare costantemente la propria efficienza e i servizi al cittadino.

    INAIL: le esigenze

    INAIL è un ente pubblico che gestisce l’assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il backup dei dati riveste da sempre un’importanza fondamentale per l’attività di INAIL, in particolare in uno scenario come quello moderno caratterizzato da esigenze di cybersicurezza che non consentono compromessi e dal bisogno di completare eventuali ripristini delle informazioni nei tempi più rapidi possibili così da minimizzare il downtime e l’indisponibilità dei servizi in caso di attacchi o di guasti IT.

    Per poter rispettare i parametri SLA di ripristino rapido e i KPI di prestazioni e sostenibilità, l’Istituto aveva bisogno di sostituire l’infrastruttura storage basata su hard disk con la tecnologia all-flash di Pure Storage. I dischi rotanti sono suscettibili di una frequenza di errori significativamente più elevata e impongono requisiti di alimentazione, raffreddamento e occupazione di spazio assai maggiori rispetto a quelli di un’infrastruttura all-flash. Inoltre, gli hard disk limitano parecchio la velocità di ripristino dei dati, il che provoca interruzioni prolungate in casi di cyberattacchi o guasti – una evenienza che non può essere accettabile per una realtà come INAIL.

    L’impatto della soluzione

    INAIL ha quindi avviato una ricerca approfondita di sistemi all-flash destinati a sostituire l’ambiente di backup legacy basato sui più lenti e dispendiosi hard disk. L’Istituto ha scelto Pure Storage FlashBladeTM per risolvere le proprie sfide ottenendo i seguenti risultati:

    • Maggiore densità storage e resilienza. Con FlashBlade, INAIL riesce a gestire interi petabyte di dati non strutturati in poche unità rack riducendo enormemente l’occupazione della propria infrastruttura e raggiungendo livelli di throughput estremamente elevati nelle operazioni riguardanti i dati.
    • Minore manutenzione, maggiore continuità operativa. La nuova piattaforma all-flash ha ridotto le esigenze di manutenzione rispetto ai dischi tradizionali con un impatto diretto sulla continuità operativa dell’INAIL, che ha ora raggiunto un uptime pari praticamente al 100%.
    • Minori consumi per alimentazione e raffreddamento. Grazie all’architettura FlashBlade e all’efficienza intrinseca della tecnologia flash, i consumi energetici legati ad alimentazione e raffreddamento del data center sono stati significativamente ridotti contribuendo alla strategia green dell’Istituto.
    • Implementazione di una soluzione Rapid Restore. FlashBlade permette di disporre di una soluzione Rapid Restore che arriva a toccare velocità di oltre 270TB/ora assicurando agli utenti la disponibilità continuativa del servizio.

    In INAIL la tecnologia è un elemento abilitante

    “La tecnologia FlashBlade è in grado di ridistribuire i carichi così da garantire sempre l’utilizzo ottimale delle risorse senza preoccuparci di dover monitorare continuamente l’ambiente storage. Questo ci consente di guardare alla tecnologia come a un elemento abilitante anziché una fonte di problemi, permettendoci di dedicare le nostre risorse allo sviluppo di servizi sempre più innovativi e fruibili. Siamo entusiasti anche di Evergreen by Pure Storage, un approccio basato su abbonamento che garantisce il costante upgrade delle componenti di sistema facendo a meno di interruzioni operative, migrazioni di dati e sostituzioni periodiche di hardware. Evergreen elimina anche la produzione di rifiuti elettronici, garantendoci la disponibilità di sistemi sempre al passo con le innovazioni più recenti e i vantaggi che ne derivano dal punto di vista di prestazioni, costi e sostenibilità.” – Anna Sappa, responsabile dell’Ufficio Architetture a Piattaforme della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale di INAIL

    “Siamo orgogliosi di aiutare INAIL in questo ambizioso progetto che punta a supportarne non solo le attività ma anche gli obiettivi di sostenibilità grazie alla nostra tecnologia all-flash avanzata. Pure Storage dispone della giusta infrastruttura capace di contribuire realmente a relazioni più solide ed efficaci con il cittadino per mezzo della tecnologia e dei servizi.” – Paolo Fontana, Country Manager Italy, Pure Storage.

     

    Anna Sappa INAIL Istituto Nazionale Assicurazione Pure Storage Pure Storage FlashBlade
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.