• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Juniper Cloud Metro non è solo un nuovo prodotto

    Juniper Cloud Metro non è solo un nuovo prodotto

    By Redazione LineaEDP21/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper Cloud Metro aiuterà i Communications Service Provider (CSP) a realizzare reti e operazioni più sostenibili per gli anni a venire

    Juniper Cloud Metro-Cloud Editions 23.3

    Come annunciato poco meno di un anno fa Juniper Networks ha ampliato il portfolio di soluzioni Juniper Cloud Metro.

    Juniper Cloud Metro non è solo un nuovo prodotto: è il riconoscimento del fatto che l’approccio storico di questo settore alla progettazione, al deployment e alla gestione delle reti metro di accesso e aggregazione deve cambiare. Secondo Juniper, infatti, la direzione in cui stanno andando le reti e ciò che i Communications Service Provider (CSP) e i loro clienti chiedono non può essere realizzato con le soluzioni metro di ieri. Le reti metro di domani saranno talmente diverse che le soluzioni di networking alla base dovranno a loro volta fare riferimento a una categoria completamente nuova.

    Chiaramente, Juniper partiva da basi solide – grazie anche alle forti partnership costituite con CSP di tutto il mondo – ma non sapeva se la sua visione sarebbe stata condivisa e se il settore vi avrebbe aderito. La risposta è senza dubbio positiva. Infatti, l’azienda ha appena chiuso un altro trimestre di crescita a tre cifre anno su anno per le piattaforme della famiglia Cloud Metro ACX7000.

    Le ragioni di tale crescita sono semplici: ogni giorno un numero sempre maggiore di CSP si rende conto di voler costruire un business sostenibile per il futuro, abbandonando le reti metro del passato. Al momento, Juniper si trova in una posizione di vantaggio rispetto agli altri player nel trasformare la visione di una Cloud Metro in realtà. 

    Promuovere la sostenibilità con Juniper Cloud Metro

    Juniper Cloud Metro aiuterà i CSP a realizzare reti e operazioni più sostenibili per gli anni a venire.

    I CSP si stanno impegnando sempre di più per ridurre le emissioni e molti stanno annunciando iniziative ambiziose sul fronte della sostenibilità. Di recente, STL Partners ha effettuato un sondaggio tra gli operatori di tutto il mondo per verificare i loro progressi, soprattutto nelle reti metro, e i risultati evidenziano che le soluzioni pensate per la sostenibilità, come Juniper Cloud Metro, possono fare davvero la differenza.

    Infatti, molti dei principi chiave di Cloud Metro, tra cui reti convergenti, maggiore capacità in ingombri inferiori e priorità all’efficienza energetica, rientrano tra le best practice raccomandate da STL Partner ai fini della sostenibilità. Secondo gli autori dello studio, “Uno dei principi chiave del cloud computing è la condivisione delle risorse. L’applicazione di tale principio alle reti metro promuove la convergenza di tutti i servizi metro in un’unica architettura metro convergente – la cloud metro – eliminando la necessità di mantenere reti distinte e duplicazioni delle risorse che portano all’aumento di costi, ingombri ed emissioni”.

    Cloud Metro in azione

    Questi vantaggi sembrano innegabili sulla carta, ma cosa succede quando analisti e clienti iniziano a usare le soluzioni Cloud Metro? Light Reading ha assegnato a Juniper il premio Editor’s Choice per “la soluzione di switching e routing più innovativa” nei Leading Lights Awards 2022. Inoltre, Juniper Cloud Metro è stata anche inserita nella rosa dei candidati al Global Mobile (GLOMO) Award per la migliore soluzione cloud al Mobile World Congress 2023.

    Uno sguardo al futuro

    Cloud Metro è una relativa novità sul mercato, ma ha già iniziato a smuovere le acque. Ora che un maggior numero di CSP inizia a valutare le nuove esigenze delle proprie reti metro – e si allarga il divario tra quanto è necessario e quanto le architetture legacy sono in grado di fornire – la crescita non può che continuare.

    Le esigenze delle reti moderne continueranno a rendere le reti metro sempre più complesse e costose. E, alla fine, i CSP in ogni mercato non avranno altra scelta se non adottare i principi del cloud per soddisfare tali requisiti in modo sostenibile.

    Communications Service Provider Csp Juniper Cloud Metro juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.