• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»A Huawei Connect 2023 si parla di come sprigionare il potenziale digitale dell’Europa

    A Huawei Connect 2023 si parla di come sprigionare il potenziale digitale dell’Europa

    By Redazione LineaEDP21/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Huawei Connect 2023 in scena le innovazioni ICT dell’azienda per potenziare la digitalizzazione dell’area europea

    HUAWEI CONNECT 2023

    Nella seconda giornata di Huawei Connect 2023, l’azienda ha illustrato il ruolo chiave che le sue soluzioni ICT, altamente innovative e leader nel settore, avranno nell’accelerazione della trasformazione digitale e sostenibile dell’industria europea. Yang Chaobin, Huawei Board Member, Presidente ICT Products & Solutions

    Yang Chaobin, Huawei Board Member e President di ICT Products and Solutions (nella foto), ha sottolineato come le innovazioni ICT abbiano rimodellato tutti i settori, con l’economia digitale che si sta ormai affermando come nuovo motore di crescita economica. Dopo un decennio di rapidi progressi, infatti, la trasformazione digitale ha assunto un ruolo economico centrale e si stima che costituirà oltre il 54% del PIL dei paesi sviluppati entro il 2026, migliorando significativamente la loro produttività. 

    “La seconda ondata di digitalizzazione del settore è attualmente in corso, coinvolgendo i settori dell’istruzione, della sanità e molti altri ancora. In questi ambiti, l’Europa ha un vantaggio competitivo ed è sulla buona strada per guardare a nuove opportunità”, ha affermato il manager. 

    Yang ha poi proseguito il proprio intervento affermando che “Huawei continuerà a innovare nel settore ICT ed entrerà nell’era del 5.5G per soddisfare i requisiti chiave della digitalizzazione del settore nei prossimi 5-10 anni. Tuttavia, la trasformazione digitale nell’industria presenta opportunità e sfide al tempo stesso. Pertanto, Huawei è impegnata nello sviluppo di prodotti e soluzioni ICT innovative per l’era del 5.5G. Questi prodotti presentano un’architettura semplificata, qualità premium e un’eccellente user experience per data center, WAN, campus, PMI e molti altri scenari”. 

    Durante l’evento, Yang ha anche presentato i prodotti e le soluzioni ICT di Huawei più all’avanguardia per promuovere la digitalizzazione in Europa, tra cui la soluzione Intelligent 10GE IP+POL Campus, attualmente leader di settore, HUAWEI eKit e i data center (DC) a prova di futuro. 

    Huawei è da sempre stata pioniera nelle tecnologie più avanzate come il 5G e il 5.5G per favorire la digitalizzazione del settore. In contesti quali data center, WAN, campus e PMI, l’azienda aumenterà la produttività realizzando velocità onnipresenti di 10 gigabit, latenza ridotta a livello di microsecondi e archiviazione dei dati agile e affidabile per tutti gli scenari. 

    In conclusione, Yang ha ribadito l’impegno di Huawei a collaborare con i settori industriali per promuovere la trasformazione digitale in Europa e facilitare il successo condiviso in un futuro sempre più digitale.  Jaqueline Shi, Presidente, Huawei Cloud Global Marketing and Sales Service

    Jaqueline Shi, Presidente, Huawei Cloud Global Marketing and Sales Service (nella foto), durante il suo intervento ha dichiarato: “I tempi sono ormai maturi per accelerare nella direzione di una trasformazione intelligente. L’obiettivo di Huawei Cloud è infatti quello di affermarsi come il cloud di riferimento in grado di favorire questo progresso. Siamo pronti a lavorare al fianco dei nostri clienti e partner nei loro percorsi di trasformazione digitale. Ci impegniamo inoltre a stimolare l’innovazione, offrire un solido supporto a livello locale e permettere all’ecosistema di riferimento di lavorare ‘in Europa e per l’Europa’, così da creare maggiore valore e dar vita insieme a un futuro migliore”. 

    Incentrandosi su una visione strategica di tipo Everything-as-a-Service, Huawei Cloud continua a innovare nel cloud nativo, nei database e nell’intelligenza artificiale, e ha già fatto passi da gigante, soprattutto con i modelli Pangu e il database cloud di prossima generazione GaussDB. 

    In Europa, Huawei Cloud fornisce servizi cloud affidabili e stabili, in linea con i più elevati standard di sicurezza, assicurando così protezione della privacy e operazioni deterministiche. Huawei Cloud contribuisce inoltre attivamente all’ecosistema locale supportando le startup locali, aiutando le imprese cinesi nel loro ingresso in Europa e aiutando le imprese europee a fare lo stesso in Cina, creando nuovo valore per le industrie e accelerando la trasformazione intelligente in Europa. 

    Hanno partecipato a Huawei Connect 2023 anche molti altri ospiti, tra cui Victor Marcais, Senior Partner TMT di Roland Berger, Géraud de Chantérac, Senior Vice President di Key Accounts di Orange Business e Jean-Hervé Lorenzi, Fondatore del Cercle des Economistes e Presidente di Les Rencontres Économiques d’Aix-en-Provence. 

    L’edizione di quest’anno di Huawei Connect, svoltasi a Parigi, si è sviluppata intorno al tema “Accelerare insieme la transizione digitale e sostenibile” e ha visto la partecipazione di leader globali, imprenditori industriali e tecnologici, partner dell’ecosistema Huawei per condividere insight e strategie. Il tema di questa edizione testimonia la ferma convinzione di Huawei secondo cui la convergenza di transizione digitale e sostenibile rappresenti un trend chiave che promuoverà lo sviluppo sostenibile dell’industria europea. 

     

     

    Huawei Huawei Connect 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.