• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»A TLC e Retail piace la sicurezza gestita di Sababa

    A TLC e Retail piace la sicurezza gestita di Sababa

    By Redazione LineaEDP22/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sababa Security annuncia due importanti contratti per fornire soluzioni e servizi di cyber sercurity a due primarie società italiane

    cybersecurity

    Sababa Security ha reso noto di aver sottoscritto due contratti per la fornitura di soluzioni e servizi di cyber security con primarie società italiane, leader nazionali nel settore delle telecomunicazioni, e dei beni di largo consumo del settore dell’elettronica del valore totale 1.352.000 euro.

    sababa security Locked Shield 2022In particolare, un contratto prevede la fornitura a favore di una primaria società delle telecomunicazioni di un servizio di protezione gestita per gli ambienti fisici, virtuali e in cloud, della durata di 36 mesi. All’interno del contratto Sababa ha fornito la soluzione software necessaria, la relativa gestione, servizi avanzati di Threat Hunting e Managed Detection and Response.

    L’offerta include anche la consulenza per strutturare ed avviare il progetto SOC (Security Operation Center), un servizio di monitoraggio 24/7 per supervisionare e gestire la sicurezza dei sistemi informativi.

    I servizi di implementazione del servizio e migrazione dalle vecchie tecnologie alla nuova saranno gestiti da un team di esperti di cybersecurity messo a disposizione da Sababa che provvederanno al design della nuova infrastruttura, alla creazione dei nuovi processi e governance del servizio e alla migrazione dalle soluzioni attualmente in uso.

    Il contratto con una primaria catena italiana nel settore retail, della durata complessiva di 52 mesi, prevede, invece, un servizio gestito di protezione di tutti i sistemi endpoint in uso presso il cliente, coprendo uffici, datacenter e negozi. Il servizio include la componente software, il design e l’implementazione.

    I contratti hanno rispettivamente il valore di 712.000 euro e di 640.000 euro.

    Come sottolineato a chiosa di una nota ufficiale da Alessio Aceti, Amministratore Delegato di Sababa Security: «Non posso che esprimere soddisfazione per queste due nuove opportunità di collaborazione con aziende così importanti a livello nazionale che hanno riconosciuto in Sababa un elevato livello di know-how e di affidabilità, frutto di continui investimenti in R&D e nella creazione di servizi gestiti. Sempre di più Sababa diventa il partner di sicurezza di grandi clienti, che non acquistano più da Sababa prodotti o soluzioni, ma ci affidano la loro sicurezza con servizi gestiti che garantiscono elevati livelli di servizio e continuità del business».

    cybersecurity Managed Detection and Response Sababa Sababa Security Sicurezza Gestita Threat Hunting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.