• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AMD e Red Hat democratizzano le tecnologie AI

    AMD e Red Hat democratizzano le tecnologie AI

    By Redazione LineaEDP25/06/2024Updated:25/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra Red Hat e AMD intende alimentare l’innovazione dell’AI e offrire ai clienti una migliore scelta di risorse GPU

    AMD

    L’Intelligenza Artificiale offre alle aziende enormi vantaggi a livello di competitività nel mercato di riferimento e Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato una collaborazione con AMD, specialista nel settore dell’elaborazione ad alte prestazioni e adattiva, volta ad ampliare la libertà di scelta nella creazione, implementazione e gestione di workload di intelligenza artificiale (AI). Nell’ambito di questa collaborazione, Red Hat e AMD stanno lavorando per consentire agli AMD GPU Operator su Red Hat OpenShift AI di fornire la potenza di elaborazione e le prestazioni necessarie per i carichi di lavoro AI nel cloud ibrido, dotando le organizzazioni degli strumenti indispensabili per navigare con successo tra le complessità dell’adozione dell’intelligenza artificiale. Questo approccio strategico alle sfide reali dei clienti non solo favorisce l’innovazione, ma permette di creare un ambiente in cui le soluzioni di AI possono essere adattate in modo più efficace ed efficiente per soddisfare le esigenze del business.

    Poiché le imprese si affidano sempre più all’AI generativa (gen AI) per un’ampia gamma di attività, dalla creazione di contenuti alla ricerca scientifica, non si può sopravvalutare l’importanza degli acceleratori hardware nel promuovere l’innovazione e spingere i confini delle possibilità dell’AI. Oltre a una piattaforma CPU scalabile e ad alte prestazioni, le GPU sono essenziali per le fasi di addestramento e inferenza che guidano questi carichi di lavoro. Con i leader IT che iniziano a implementare le loro strategie di AI, AMD e Red Hat sono in una posizione unica per aiutare i clienti a prepararsi, modernizzando e consolidando per liberare spazio, energia e risorse di raffreddamento.

    La partnership vincete tra Red Hat e AMD a favore della modernizzazione delle aziende

    Le GPU AMD su Red Hat OpenShift AI possono facilitare accesso, implementazione e raggiungimento dei vantaggi da parte un operatore GPU convalidato, che a sua volta consente di ottimizzare i flussi di lavoro AI e di colmare le lacune esistenti e potenziali nelle catene di fornitura delle GPU. Questi investimenti in acceleratori hardware, fondamentali per l’addestramento e la messa a punto di modelli linguistici e di base di grandi dimensioni, possono ora essere più convenienti e tempestivi per i gruppi tecnologici, facilitando un più rapido ritorno sugli investimenti e velocizzando la disponibilità sul mercato di applicazioni intelligenti. Partendo dal supporto delle CPU AMD EPYC su Red Hat Enterprise Linux e Red Hat OpenShift, questa collaborazione si concentrerà sull’abilitazione del supporto per le tecnologie open hybrid cloud di Red Hat sulle generazioni attuali e future di acceleratori AMD Instinct, alimentando ulteriormente l’innovazione dell’AI e offrendo ai clienti una migliore scelta di risorse GPU.

    Disponibilità

    AMD GPU Operator è ora disponibile in anteprima di sviluppo per gli utenti che possono testarlo e installarlo sui cluster Red Hat OpenShift. Grazie a questa collaborazione, i clienti potranno beneficiare dell’esperienza di AMD nell’hardware AI insieme a quella di Red Hat nel software open source e nell’AI, supportata da tooling, test, hardening e altro ancora.

    “Red Hat vuole eliminare la barriera d’ingresso per i carichi di lavoro AI sfruttando la potenza della collaborazione aperta e dell’innovazione”, commenta Stefanie Chiras, senior vice president, Partner Ecosystem Success, Red Hat. “Insieme ad AMD, stiamo democratizzando l’accesso alle principali tecnologie AI, abilitando gli sviluppatori e consentendo alle organizzazioni di realizzare il loro pieno potenziale in un futuro guidato dall’AI”.

    Andrew Dieckmann, corporate vice president e general manager, Data Center Acceleration Business, AMD, ha aggiunto: “In AMD siamo profondamente impegnati a collaborare con la più ampia comunità del software AI per promuovere la crescita e l’innovazione del settore. Il nostro lavoro con Red Hat ne è un esempio lampante: integriamo le GPU AMD Instinct con Red Hat OpenShift AI, mettendo a disposizione delle aziende e dei clienti gli strumenti hardware e software necessari per realizzare soluzioni AI aziendali all’avanguardia“.

    AMD intelligenza artificiale (AI) partnership Red Hat Red Hat OpenShift AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.