• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero

    Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero

    By Redazione LineaEDP16/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel nuovo ecosistema AI-powered, Avanade guida le imprese verso un lavoro più intelligente, sicuro e umano

    Avanade

    Rendere l’intelligenza artificiale un alleato quotidiano, sicuro e produttivo: è questa la missione di Avanade, che nel corso dell’evento “Oltre il Presente – Work Smarter. Work Safer”, organizzato in collaborazione con Microsoft Italia, ha presentato la propria visione di Modern Work. Un modello d’impresa in cui l’AI si integra in maniera nativa nei processi, rendendo il lavoro più efficiente, resiliente e sostenibile. Si tratta di un’AI che pensa con l’utente e che può anche parlare con l’utente, aprendo a un’interazione quotidiana e concreta tra umano e macchina.

    Nascono le cosiddette Frontier Firm che, nella visione di Avanade, sono aziende che non si limitano ad adottare tecnologie, ma le trasformano in cultura organizzativa. In queste realtà, l’intelligenza artificiale impara, collabora, anticipa diventando una compagna di pensiero: parte attiva dei processi decisionali, capace di adattarsi e agire al fianco dei manager.

    Il concetto di AI-powered workplace proposto da Avanade

    L’agente non sostituisce, ma libera capacità cognitiva e restituisce tempo, chiarezza e capacità di azione.

    Secondo il Work Trend Index 2025 di Microsoft, l’82% dei leader considera quest’anno decisivo per l’integrazione dell’AI nei processi aziendali, ma il 53% ritiene che la produttività non basti più a misurare il successo. Allo stesso tempo, il 71% dei lavoratori riconosce già il valore della collaborazione con l’AI, ma l’80% si dichiara sovraccarico e confuso di fronte alla velocità del cambiamento. Dati che confermano quanto la tecnologia, per essere realmente abilitante, debba essere integrata e guidata da persone e processi chiari.

    Il concetto di AI-powered workplace proposto da Avanade è un ecosistema in cui l’intelligenza artificiale è integrata in processi digitalmente maturi, sostenuta da infrastrutture sicure e dalla capacità umana di orientarne le decisioni.

    I primi casi d’uso già dimostrano benefici misurabili: nel settore automotive l’adozione di Copilot ha prodotto un risparmio di 150 minuti a settimana per dipendente, nel banking fino a 120 minuti, mentre nel manifatturiero il 97% dei team ha già adottato soluzioni AI, con impatti diretti su HR, Legal e Operations.

    Il contributo di Avanade è concreto: dall’adozione guidata di agenti alla definizione di policy e framework di sicurezza, fino a percorsi di change management che rendono l’innovazione accessibile. L’approccio security by design consente alle imprese di sfruttare appieno i benefici dell’AI, riducendo i rischi e migliorando la produttività.

    Per Avanade, l’intelligenza artificiale non è più una rivoluzione da annunciare, ma una competenza da allenare. Le aziende che sapranno integrare la tecnologia nei propri modelli di governance e cultura saranno le protagoniste della prossima ondata di competitività del Paese.

    Dichiarazioni

    Avanade“Il concetto di AI agentica, descritto nel nostro Green Paper on AI Agentic Opportunity, rappresenta questa nuova alleanza tra intelligenza artificiale e decisione umana”, ha dichiarato Paolino Montanino, General Manager di Avanade Italia. “Le aziende oggi non hanno bisogno di tecnologie da vetrina, ma di soluzioni che si integrano, semplificano e fanno accadere davvero le cose. Avanade supporta i clienti in questo percorso: dall’adozione dell’AI alla sua messa in sicurezza, dall’engagement delle persone alla misurazione dell’impatto. Solo così le imprese possono diventare vere Frontier Firm, unendo fiducia, velocità e valore”.

    Agentic AI Avanade Frontier Firm intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.