• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Aziende in cerca di equilibrio tra dipendenti, clienti e cittadini

    Aziende in cerca di equilibrio tra dipendenti, clienti e cittadini

    By Redazione LineaEDP23/10/20185 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca globale di Fujitsu evidenzia l’attenzione dei business leader verso i dipendenti, mentre preoccupa la capacità di influire positivamente sulla società

    Intenta a esplorare il rapporto tra le aziende e i loro dipendenti, i loro clienti e la società in generale, Fujitsu ha commissionato alla società di ricerche Censuswide una ricerca globale con il compito di esplorare l’importanza di ciascun gruppo per il raggiungimento del successo e il ruolo ricoperto da cultura, creatività e tecnologia digitale nel quadro complessivo.

    Effettuata nell’agosto 2018 intervistando 1.936 responsabili decisionali appartenenti all’alto management di organizzazioni medio-grandi nella pubblica amministrazione, nel settore dei trasporti, nei servizi finanziari, nel retail e nell’industria anche italiani, dalla ricerca emerge che i business leader faticano a bilanciare le esigenze dei tre gruppi per i quali dovrebbero essere al servizio per raggiungere il successo: dipendenti, clienti e la società in generale.

    Attualmente, infatti, come è possibile osservare dalla Survey 2018 Infographic, la maggioranza delle aziende (60%) ha come principale priorità le esigenze dei propri dipendenti rispetto a quelle dei clienti (55%) e della società (37%). Il 60% degli intervistati però ammette di fare fatica a bilanciare contemporaneamente le aspettative di tutti questi tre gruppi e che questo è motivo di preoccupazione per loro, essendo consapevoli che le aziende esercitano su ciascun gruppo un’influenza sul loro successo.

    Se il cliente è davanti a tutto
    I dati della ricerca riflettono l’effettiva difficoltà a bilanciare tutti i tre gruppi e comprendere le connessioni che li legano: due terzi (66%) dei business leader intervistati ritengono che i dipendenti abbiano una crescente influenza sulle aziende e il 73% è convinto che per crescere sia essenziale dare spazio alla loro creatività. Tuttavia, il 74% è anche convinto che riuscire ad avere un impatto positivo sulla società sia la chiave per il successo dell’azienda in futuro. Addirittura, l’80% dichiara che per avere successo un’azienda deve sempre mettere il cliente davanti a tutto. Questa tensione è ulteriormente rappresentata dai fattori che per i business leader definiscono il successo: la maggioranza (54%) ha indicato come elemento più importante il “raggiungere la crescita finanziaria”, mentre sono parimenti considerate essenziali la necessità di avere una buona reputazione (45%) e l’innovazione nei prodotti e nei servizi (35%). La maggior parte degli intervistati riconosce anche la necessità di poter reagire e adattarsi rapidamente, con l’80% che considera l’agilità di business come un fattore critico per il successo futuro.

    Il segreto per un successo davvero duraturo
    Come, però, sottolineato in una nota ufficiale da Duncan Tait, SEVP e Head of Americas and EMEIA di Fujitsu: «Un successo duraturo si basa sulla capacità di fare contenta la clientela dando contemporaneamente spazio a tutte le potenzialità del proprio personale e assicurandosi un impatto positivo sulla società. Influenzare la società non dovrebbe essere vista come una cosa a sé stante. I tre gruppi sono intrinsecamente connessi con le aziende capaci di influenzare il mondo intorno ad esse per mezzo dei dipendenti e dei clienti con cui interagiscono. Essi sono cittadini, e avere un’influenza positiva sulle loro esistenze è di grandissimo aiuto per produrre un impatto sociale positivo. Le persone risultano attratte – nel ruolo di potenziali dipendenti e clienti – dalle aziende che possiedono una chiara vision sociale, in particolare qualora stiano già producendo un impatto sociale positivo. Eppure da questo studio emerge un certo nervosismo circa la giusta direzione intrapresa dalle aziende rispetto a ciascun gruppo. Tutti e tre esercitano un’enorme influenza sul futuro successo di un’azienda ed è comprensibile che i business leader trovino difficile riuscire a gestire tutto questo».

    L’impatto delle aziende sul mondo circostante
    L’importanza di produrre un impatto positivo sulla società emerge bene da questi dati: il 78% degli intervistati è convinto dell’importanza per le aziende di essere considerate affidabili. Ancora più chiaramente si evincono le sfide che le aziende devono affrontare per poter raggiungere questo traguardo. Quasi due terzi (63%) degli intervistati ritengono che negli ultimi tre anni la società si sia fatta più critica nei confronti della comunità delle aziende, mentre il 71% ammette che la propria azienda potrebbe fare molto di più per contribuire positivamente alla vita dei cittadini. Tuttavia, a riprova del fatto che i business leader faticano a vedere la connessione tra l’influenzare i dipendenti e i clienti con l’obiettivo di cambiare la società, quasi metà degli interpellati (47%) afferma di non essere convinto che la propria azienda sia in grado di produrre un impatto sociale significativo. Rispetto alle sfide che li attendono, il 63% dei business leader sa che, per poter avere successo in futuro, occorrerà cambiare l’approccio delle aziende per produrre un’influenza positiva sul mondo circostante.

    Più creativi e collaborativi con la tecnologia digitale
    Ma cosa è necessario per essere aiutati a risolvere questa sfida? Molti hanno sottolineato l’esigenza di utilizzare la tecnologia digitale, ritenuta dal 69% degli intervistati essenziale per poter produrre un impatto maggiormente positivo sulla società negli anni a venire. Un ulteriore 73% ha indicato la necessità di promuovere la cultura adatta per produrre un impatto del genere sul mondo, affermando come “creare e mantenere una cultura creativa e collaborativa sia la chiave per esercitare un'influenza positiva sulla società”.

     

     

     

     

    www.fujitsu.com/

    Fujitsu
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.