• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Capella iQ aggiunge funzionalità all’offerta Couchbase

    Capella iQ aggiunge funzionalità all’offerta Couchbase

    By Redazione LineaEDP06/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Couchbase migliora la produttività degli sviluppatori aggiungendo intelligenza artificiale generativa a Capella Database-as-a-Service

    Al fine di migliorare significativamente la produttività degli sviluppatori e accelerare il time-to-market per le applicazioni moderne, Couchbase ha introdotto capacità di intelligenza artificiale generativa all’interno del proprio Database-as-a-Service Couchbase Capella,

    La nuova funzionalità, denominata Capella iQ, consente di scrivere più rapidamente codice SQL++ e di livello applicativo fornendo sample consigliati. Couchbase ha inoltre annunciato ulteriori aggiornamenti di Capella che ottimizzano ulteriormente l’esperienza degli sviluppatori, aumentano l’efficienza e facilitano le operazioni.

    La gestione dell’intero ciclo di vita di un’applicazione mette sotto pressione gli sviluppatori e ne ostacola il flusso di lavoro, con il rischio di rallentarne la produttività. Allo stesso tempo, la loro produttività non è mai stata così importante, dati la domanda e il potenziale delle applicazioni IA. Basato sull’intelligenza artificiale generativa, Capella iQ utilizza modelli di base per aggiungere intelligence all’ambiente di sviluppo integrato Capella.

    Time-to-market più rapido con l’AI generativa

    In questo modo, gli sviluppatori possono utilizzare il linguaggio naturale per generare rapidamente e facilmente codice, set di dati campione e test unitari. Capella iQ fornisce inoltre consulenza sulla sintassi di ricerca per la creazione di indici e su altri accessi programmatici a Capella. Sfruttare l’intelligenza artificiale generativa per creare e testare le applicazioni più rapidamente fornisce maggiore produttività e qualità, con conseguente time-to-market più rapido.

    Couchbase Capella“Il codice, che in precedenza richiedeva a uno sviluppatore ore di scrittura, ora viene generato in pochi minuti nei set di sample di Capella iQ,” ha dichiarato Scott Anderson, SVP of product management and business operations di Couchbase. “Questo rende il team più efficiente nella creazione di app moderne, accelerando l’innovazione per i clienti. Grazie all’inserimento dell’intelligenza artificiale generativa nel nostro DBaaS completamente gestito, per gli sviluppatori sarà più semplice iniziare a lavorare con Capella, aumentando significativamente la loro produttività.”

    Preparare i futuro delle applicazioni AI

    La missione di Couchbase è semplificare il modo in cui sviluppatori e architetti creano, distribuiscono ed eseguono applicazioni moderne, ovunque si trovino. L’azienda offre una piattaforma di database cloud scalabile e ad alte prestazioni, su cui è possibile costruire applicazioni di nuova generazione, ad esempio per il rilevamento delle frodi, suggerimenti sul catalogo prodotti, analisi predittiva e altro ancora.

    “Fin dal primo giorno, Couchbase ha progettato una piattaforma di database cloud che consente alle applicazioni più critiche e impegnative di funzionare e fornire esperienze ricche, personalizzate e differenziate agli utenti. Combinando capacità operative e analitiche, la nostra piattaforma multi-modello integra anche servizi avanzati come indicizzazione, eventing, ricerca full-text e altro ancora in un’unica soluzione,” ha sottolineato Matt Cain, president e CEO di Couchbase. “L’intelligenza artificiale generativa è il prossimo grande catalizzatore per le applicazioni moderne e i nostri clienti stanno esplorando i metodi per realizzare app alimentate da questa tecnologia che possano essere eseguite ovunque con la nostra piattaforma.”

    Ad esempio, Capella App Services abilita l’AI edge attraverso l’API per le query predittive, che consente alle applicazioni mobili di utilizzare modelli di machine learning addestrati per eseguire query predittive localmente sui dispositivi mobili rispetto ai dati memorizzati. Inoltre, i clienti possono utilizzare funzioni definite dall’utente in Python per eseguire i modelli sul database.

    “Stiamo innovando per sfruttare al meglio questa entusiasmante opportunità rappresentata dall’AI generativa, promuovendo la produttività degli sviluppatori con Capella iQ, estendendo le nostre funzioni multi-modello, ottimizzando l’elaborazione dell’AI e abilitando app AI dal cloud all’edge, creando anche un ricco ecosistema di partner dedicati” continua Cain. “Couchbase è stato sviluppato in modo unico per sfruttare questa situazione, e stiamo investendo su capacità aggiuntive di AI che amplieranno ulteriormente il nostro valore di piattaforma di database cloud per le applicazioni moderne.”

    Ulteriori miglioramenti di Capella

    Couchbase ha annunciato anche ulteriori miglioramenti a Capella che ottimizzano ulteriormente l’esperienza degli sviluppatori, aumentando l’efficienza e semplificando la gestione della piattaforma di database cloud. I principali benefici includono:

    • Esperienza semplificata per gli sviluppatori: Couchbase sta estendendo Capella a un maggior numero di piattaforme per sviluppatori, molto apprezzate da frontend e full stack. Le nuove integrazioni con i popolari strumenti per sviluppatori Vercel e la famiglia di IDE IntelliJ riducono ulteriormente gli attriti per i team di sviluppo.
    • Operazioni più intelligenti: Scalando dinamicamente il disk storage e le operazioni di input/output al secondo (IOPS), i cluster Capella sono in grado di gestire carichi di lavoro crescenti in modo più efficiente, con tempi di risposta più rapidi e una migliore user experience. L’aumento delle IOPS del disco consente ai cluster Capella di gestire livelli più elevati di operazioni di lettura e scrittura simultanee. Questo assicura che le applicazioni rimangano altamente disponibili anche durante i periodi di picco di utilizzo.
    • Incremento di sicurezza e governance: Capella ha ottenuto la convalida indipendente per la conformità agli standard PCI DSS 4.0 e CSA STAR Level 2. Questi miglioramenti integrano la conformità SOC 2 Type II e HIPAA che Couchbase Capella ha già ottenuto, soddisfacendo i più ampi requisiti aziendali per le applicazioni cloud.
    AI generativa Capella Database-as-a-Service Capella iQ Couchbase DBaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.