• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cisco Italia è Global Technology Partner di Enel

    Cisco Italia è Global Technology Partner di Enel

    By Redazione LineaEDP22/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo accordo estende a tutto il Gruppo Enel la partnership già in essere con Cisco per lo sviluppo di soluzioni e servizi digitali innovativi

    enel-logo-olidata

    Enel e Cisco Italia hanno siglato un accordo per ampliare la partnership avviata nel 2017. Cisco diventa infatti Global Technology Partner di Enel per lo sviluppo di soluzioni innovative per le reti elettriche, la promozione e diffusione delle tecnologie Industrial Internet of Things (IIoT), il miglioramento dei processi di cybersecurity e lo scouting di soluzioni di co-innovazione in ottica di Open Innovation.

    L’evoluzione della partnership prevede anche possibili collaborazioni di crowdsourcing, da implementare sulla piattaforma OpenInnovability.com, creata da Enel per raccogliere soluzioni innovative e sostenibili. Le nuove aree di collaborazione si applicheranno alle diverse realtà del Gruppo Enel nel mondo.

    In linea con le esigenze di Enel, l’accordo prevede la messa in campo da parte di Cisco di tecnologie IIoT ed Edge Intelligence, anche tramite la disponibilità di componenti di rete Cisco progettati ad hoc per le smart grid e in ottica di economia circolare. Enel e Cisco lavoreranno insieme anche nell’area della sicurezza fisica e digitale, in particolare sul tema della protezione delle infrastrutture critiche.

    Una delle principali opportunità che oggi le innovazioni digitali offrono alle Utility del mondo dell’energia è di utilizzare le tecnologie di network di nuova generazione, caratterizzate da un elevato livello di programmabilità attraverso il software e l’automazione. Queste tecnologie permettono di sfruttare appieno tutto il potenziale delle smart grid, garantendone una gestione ottimale a beneficio dei clienti finali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ernesto Ciorra, Responsabile Innovability di Enel: «La partnership con Cisco conferma il nostro impegno nello sviluppo di innovazioni tecnologiche che accelerino la transizione energetica. A queste innovazioni lavoriamo in maniera aperta, collaborando con numerose startup, università prestigiose e, come in questo caso, con aziende leader mondiali dell’innovazione dei loro settori. Con Cisco innoveremo in diversi ambiti: dalla sicurezza informatica alla connettività e la gestione intelligente degli asset. La transizione energetica pone sfide importanti per il nostro pianeta. Sfide che vinceremo se uniremo umiltà e apertura mentale, necessarie per collaborare, con la capacità di realizzare visioni radicali di progresso sostenibile, con coraggio e passione».

    Per Gianmatteo Manghi, Direttore Commerciale di Cisco Italia: «Dopo una prima fase ricca di ottimi risultati, rinnoviamo ed estendiamo con grande soddisfazione la nostra collaborazione con ENEL. La trasformazione digitale nella generazione e distribuzione dell’energia è fondamentale per il nostro futuro: rappresenta la chiave di volta per affrontare la sfida di una crescita sostenibile, basata sull’utilizzo di fonti pulite, rinnovabili e distribuite. Nuove Reti automatizzate, programmabili e sicure consentono oggi di realizzare soluzioni realmente innovative per un’infrastruttura critica per il Paese e per i suoi cittadini».

    Nel primo triennio di collaborazione con Cisco, dal 2017 al 2019, sono state portate avanti numerose attività di co-education, attraverso percorsi formativi sulle tecnologie di networking e sulla Cybersecurity. È stato anche offerto un corso realizzato ad hoc da Cisco, Enel e Politecnico di Milano dedicato alle smart grid: le reti intelligenti e digitalizzate, necessarie alle utility elettriche per affrontare le trasformazioni del settore energetico derivanti dall’utilizzo sempre più ampio di fonti rinnovabili e distribuite. L’iniziativa ha consentito di arricchire, in particolare, le competenze dei tecnici di Enel, coinvolgendo il personale operativo proveniente da tutto il territorio nazionale.

    Sono inoltre state realizzate importanti sperimentazioni tecnologiche su cui si innestano anche alcune delle linee di sviluppo previste dal nuovo accordo.

    Con Cisco si è sperimentato il monitoraggio da remoto dei cabinet stradali, utilizzando tecnologie IIoT e la connettività LoRaWAN (Long Range Wide Area Network). Per ridurre i rischi di danneggiamento delle linee di media e bassa tensione a causa degli eventi meteo estremi, è stato sperimentato un progetto IIoT con sensoristica connessa tramite comunicazione LoRaWAN, in grado di segnalare le linee a rischio di rottura per accumuli di ghiaccio e neve (ice monitoring) o di attenuare eventuali picchi di tensione (sovratensioni) dovuti, ad esempio, a fulminazioni che colpiscono le linee aeree (surge arrest). Infine, è allo studio un insieme di soluzioni di cybersecurity basate su piattaforme Cisco, specifiche per le applicazioni IIoT, a cui si affiancheranno altre potenziali attività grazie al nuovo accordo.

     

    Cisco Italia Enel Global Technology Partner IIoT ed Edge Intelligence Smart Grid Utility
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.