• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ComoLake Award 2023 a Netalia

    ComoLake Award 2023 a Netalia

    By Redazione LineaEDP11/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Public Cloud Service Provider italiano Netalia si aggiudica il premio “ComoLake Award 2023” nella categoria TLC, Reti e Servizi

    ComoLake Award 2023 a Netalia

    Netalia ha ricevuto il premio ComoLake 2023 Award per la categoria TLC, Reti e Servizi, il riconoscimento assegnato ad aziende, istituzioni, start up e personalità che si sono distinte in cinque categorie nei diversi campi di applicazione della trasformazione digitale.

    Il premio è stato consegnato dal professor Nicola Blefari Melazzi, Presidente del CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e a capo del comitato scientifico che ha assegnato gli award, nel corso di una cerimonia condotta dalla giornalista televisiva Carmen La Sorella.

    Le motivazioni del ComoLake Award 2023 a Netalia

    Le motivazioni del premio certificano che “Netalia emerge come la realtà più rilevante in base ai criteri di valutazione previsti dal bando, rappresentando l’unica infrastruttura nazionale autorizzata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) a gestire i dati strategici della Pubblica Amministrazione, offrendo livelli certificati di sicurezza e affidabilità dei servizi. Netalia propone un percorso infrastrutturale per il cloud in Italia, che ci auguriamo si possa sviluppare ed estendere ad altri enti”.

    ComoLake Award 2023 a Netalia“Siamo orgogliosi di questo premio, pietra miliare nella storia di Netalia, che rappresenta un riconoscimento al rigore e agli sforzi compiuti, all’attenzione inflessibile agli aspetti di sicurezza e compliance dei nostri servizi”, afferma Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia.“Il fatto che ci venga conferito nel corso di un evento così rilevante a livello politico-istituzionale, fortemente voluto dai vertici del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ci proietta poi verso il futuro: siamo sempre più convinti di essere sulla strada giusta con la proposta di un Public Cloud nazionale e con una visione di sistema che operi sinergicamente nell’interesse dello sviluppo e della competitività del Paese”.

    ComoLake: l’edizione 2024 è già in preparazione

    Alla sua prima edizione, ComoLake 2023 – Next Generation Innovations promette di diventare un evento di riferimento in Italia per il settore digitale, con l’edizione 2024 già in preparazione. L’attenzione riservata oggi dal Governo ai temi del digitale è confermata dai numeri della tre giorni di lavori a Cernobbio: 80 speaker nazionali e internazionali; oltre 15 panel animati dai vertici industriali del digitale italiano; 9 Ministri della Repubblica intervenuti, con un messaggio inviato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la partecipazione sul palco del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

    A sintetizzare le priorità è stato, in conclusione dell’evento, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti: Intelligenza Artificiale tra opportunità di innovazione e necessità di regole; destino della rete e dei servizi di telecomunicazione; dinamica tra ottica nazionale e respiro europeo; innovazione sostenibile in settori chiave come l’energia e i trasporti; sviluppo delle competenze; digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi ai cittadini, a partire dalla migrazione al cloud come fattore abilitante; identità digitale e Fascicolo Sanitario.

    Secondo quanto affermato nel corso dell’evento, il governo sta portando avanti una strategia digitale che ha due obiettivi: un’ampia diffusione delle tecnologie per tutti i cittadini e la tutela degli interessi nazionali per ridurre la dipendenza da Stati terzi. Tutti i partecipanti all’evento hanno ribadito che, in mezzo a uno sviluppo digitale senza precedenti e per certi versi imprevedibile, al centro della discussione deve restare l’essere umano, con la sua complessità, i suoi bisogni e le sue aspirazioni, rappresentando per tutti la priorità di qualunque progresso.

    ComoLake Award 2023 Netalia Public Cloud italiano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.