• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CyrusOne realizza un secondo data center a Milano

    CyrusOne realizza un secondo data center a Milano

    By Redazione LineaEDP03/04/2025Updated:03/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il MIL2 sarà costruito tra Milano e Segrate. Questa ultima acquisizione rafforza l’impegno di CyrusOne a fornire infrastrutture all’avanguardia in Italia

    CyrusOne

    CyrusOne, sviluppatore e operatore di data center a livello mondiale specializzato nella fornitura di infrastrutture digitali all’avanguardia, ha annunciato l’avvio dei lavori per la costruzione del suo secondo data center a Milano, il MIL2, che fornirà 54 megawatt di capacità IT su una superficie di 18.000 metri quadrati dedicati agli spazi tecnici e suddivisi su tre piani.

    Il progetto di CyrusOne

    L’annuncio fa seguito all’acquisizione di un’area di 76.000 metri quadrati, situata in posizione strategica tra due comuni, Milano e Segrate, e a 6,5 km a est del centro città, vicino all’aeroporto di Linate.

    CyrusOne ha dato priorità alla creazione di opportunità per la comunità nella pianificazione e nello sviluppo della struttura, destinando circa il 30% del totale del sito al Comune e lavorando a stretto contatto con l’Amministrazione locale per migliorare l’area attorno al data center. Il data center verrà realizzato con un’attenta progettazione del paesaggio e pannelli fonoassorbenti per ridurre l’impatto acustico e sarà costruito in modo da poter essere predisposto per il recupero del calore, offrendo la possibilità di distribuire il riscaldamento a enti locali terzi laddove vi sia richiesta.

    Nell’ambito dello stesso progetto, e in base a un accordo di acquisto, CyrusOne trasferirà 8.300 metri quadrati di terreno a TERNA per sostenere l’espansione della sottostazione di Lambrate, situata su un terreno adiacente. Il sito riceverà un doppio alimentatore attivo da 90 MVA a 220 kV per la struttura a partire dal 2028 e l’energia generata alimenterà entrambi i data center MIL1 e MIL2 di CyrusOne. La capacità di alimentazione aggiuntiva della sottostazione andrà a beneficio delle imprese locali.

    Sostenibilità: punto cardine del nuovo data center

    Come per tutti i progetti di CyrusOne in Europa, la sostenibilità è un elemento centrale nello sviluppo del data center, che è stato costruito per ottenere almeno la certificazione BREEAM “Very Good” e che funzionerà al 100% grazie a fonti di energia rinnovabile. Gli oltre 500 metri quadrati di pannelli solari forniranno energia per le aree di servizio e il data center raggiungerà un basso indice di efficienza energetica (PUE) attraverso l’uso di un sistema di raffreddamento a circuito chiuso e temperature ottimali dell’impianto di refrigerazione per massimizzare le ore di “free cooling” (raffreddamento naturale).

    CyrusOne ha annunciato il suo ingresso in Italia nel dicembre dello scorso anno, in seguito all’acquisizione di un’area di 75.000 metri quadrati, situata in posizione strategica nel comune di Segrate, a Milano Est. Il data center MIL1 fornirà 27 megawatt di capacità IT su 9.000 metri quadrati di spazio tecnico all’interno di un unico edificio su tre piani.

    Dichiarazioni

    “Continuiamo a registrare una domanda significativa da parte delle imprese legate al cloud e ai workload di intelligenza artificiale e siamo ottimisti riguardo alle opportunità in Italia”, ha dichiarato Matt Pullen, EVP e Managing Director, Europa di CyrusOne. “Il Paese ha alle spalle una solida base industriale ed è aperto alle nuove imprese. Inoltre, l’infrastruttura energetica italiana può potenzialmente fornire più energia elettrica a breve termine rispetto a molti altri paesi dell’UE e ha adottato misure efficaci per garantire la capacità di resilienza della rete elettrica anche in futuro. Questa ultima acquisizione rafforza ulteriormente il nostro impegno a fornire infrastrutture all’avanguardia in Italia, in grado di creare posti di lavoro e portare benefici all’area locale”.

    CyrusOne data center MIL2 milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.