• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Da Red Hat automazione gestita Ansible per Microsoft Azure

    Da Red Hat automazione gestita Ansible per Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP16/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat Ansible Automation Platform offre un’automazione immediata per applicazioni, infrastrutture, reti e dispositivi edge Microsoft Azure

    Red Hat ha annunciato la disponibilità per il mercato del Nord America di Red Hat Ansible Automation Platform su Microsoft Azure, abbinando l’automazione del cloud ibrido alla convenienza e al supporto di un’offerta gestita. Con il supporto di Microsoft e Red Hat, Red Hat Ansible Automation Platform su Azure consente alle organizzazioni IT di automatizzare e scalare rapidamente nel cloud, con la flessibilità di fornire qualsiasi applicazione, ovunque, senza ulteriori costi o complessità.

    Con Red Hat Ansible Automation Platform on Azure (presto disponibile a livello globale) i clienti possono beneficiare di un basso overhead, di una fatturazione integrata con Microsoft, delle più recenti funzionalità e di contenuti cloud pre-confezionati. Per partire più rapidamente, i clienti di Red Hat Ansible Automation Platform on Azure possono utilizzare contenuti di automazione out-of-the-box che includono processi di automazione esistenti unici per l’esperienza Azure e migrare le applicazioni e le risorse durante la transizione al cloud, contribuendo ad accelerare l’adozione e il valore dell’automazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Thomas Anderson, vice president, Ansible, Red Hat: “Poiché l’automazione aziendale rappresenta ormai un obiettivo strategico per i dipartimenti IT, l’estensibilità degli ambienti IT è un “must have”. La nostra piattaforma su Microsoft Azure estende i flussi di lavoro di automazione attraverso il cloud ibrido, facilitando i requisiti di gestione della piattaforma sottostante. Questo permette ai clienti di utilizzare facilmente i contenuti certificati da Red Hat e dai nostri partner per i carichi di lavoro dal cloud al datacenter fino all’edge, contribuendo a mitigare la complessità che l’IT moderno tipicamente porta con sé”.

    Più automazione con Red Hat Ansible Automation Platform

    Red Hat Ansible Automation Platform on Azure si basa sulle continue innovazioni di Ansible Automation Platform, perfezionate per le realtà dell’elaborazione su scala cloud ibrida. Ansible Automation Platform 2 ha introdotto capacità di automazione autonome per soddisfare i clienti ovunque si trovino, sia tramite fornitori di servizi gestiti, i propri data center, sull’edge o in marketplace cloud come Azure. Le funzionalità della piattaforma in ambienti ibridi rendono più facile per i team IT affrontare le esigenze di automazione su scala attraverso vari ambienti e sistemi con coerenza.

    Le nuove capacità nella Platform 2.2 la rendono ancora più potente su Azure. Ad esempio, la tecnologia di firma dei contenuti di Ansible convalida i contenuti di automazione, consentendo ai team IT di utilizzare diverse fonti di contenuti, sia da Red Hat Ansible Certified Content Collections che dalla community Ansible, con la certezza che il contenuto sia adatto alla sicurezza dei sistemi della loro organizzazione e alle esigenze di conformità.

    Partner come Accenture, CyberArk, F5 e Kyndryl hanno certificato le loro Red Hat Ansible Certified Content Collections e l’esperienza complessiva su Microsoft Azure, consentendo ai clienti di eseguire le collezioni e i playbook che stanno utilizzando oggi nel cloud ed estendendo i contenuti di automazione standardizzati ovunque le operazioni lo richiedano.

    Ansible Automation Platform Azure Red Hat Red Hat Ansible Automation Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.