• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dichiarazione di Accessibilità gratis con AccessiWay

    Dichiarazione di Accessibilità gratis con AccessiWay

    By Redazione LineaEDP04/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AccessiWay offre gratuitamente a 100 PA la redazione della propria Dichiarazione di Accessibilità in conformità ai dettami della Direttiva UE

    Offrire gratuitamente la propria competenza e il proprio know-how permettendo a ben 100 Amministrazioni di redigere gratuitamente la propria Dichiarazione di Accessibilità in conformità ai dettami della Direttiva UE 2016/2102.

    È questo l’obiettivo di AccessiWay (nella foto il team di lavoro al completo), che ha lanciato un’iniziativa senza precedenti. Entro il 23 settembre di ogni anno, infatti, bisogna aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità, strumento mediante il quale le Amministrazioni divulgano pubblicamente lo stato di fruibilità di ciascun sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.

    In tal senso, la DDA rappresenta una prima fotografia dello stato di accessibilità di un sito web o di un’App: importante guida per le persone con disabilità che devono accedere a servizi e informazioni.

    Dichiarazioni di Accessibilità: come funziona con AccessiWay

    Semplicemente collegandosi all’indirizzo web http://100dda.accessiway.com/, sarà possibile attivare il supporto del team specializzato di AccessiWay per svolgere un’analisi di qualità, con audit soggettiva e non solo automatica, necessaria per la Dichiarazione di Accessibilità.

    Ministeri, Regioni, Comuni, Città Metropolitane e Istituzioni in genere potranno così evitare, in tempo e gratis, una violazione normativa con la responsabilità stabilita dall’articolo 9 della Legge n. 4/2004. Cento Enti, anche quelli che già possiedono una DDA e che comunque la dovranno rinnovare entro il 23 settembre, grazie al supporto gratuito di AccessiWay riceveranno il “Modello di Autovalutazione di accessibilità” fornito da AgId perfettamente compilato e conforme.

    Una volta completata la procedura, la PA riceverà da AgId una e-mail contenente un link da inserire nel footer del sito web o nella sezione apposita dello store relativa alle app mobili.

    Verso la  cultura di un web universalmente accessibile

    Dichiarazione di Accessibilità“La nostra mission aziendale è rendere internet accessibile, e la trasparenza verso l’utente è una componente fondamentale di questo percorso – dichiara Edoardo Arnello, CEO di AccessiWay -. La Dichiarazione di Accessibilità è il primo passo per l’avvio di un percorso di adeguamento a 360° che possa così contribuire alla cultura di un web universalmente accessibile. Gli enti pubblici sono la trincea dei servizi al cittadino, questo fronte deve essere accessibile a tutti”.

    L’iniziativa, che ha un valore reale di oltre 150.000 euro, è volta a favorire il continuo miglioramento del livello di accessibilità della Pubblica Amministrazione. Quest’ultima deve essere chiamata a farsi esempio delle buone pratiche volte alla piena inclusione delle persone con disabilità.

    AccessiWay applicazioni mobile DDA Dichiarazione di Accessibilità Disabilità Pa siti web
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.