• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Enterprise Architecture: al via il corso di perfezionamento di BIP e Cefriel

    Enterprise Architecture: al via il corso di perfezionamento di BIP e Cefriel

    By Redazione LineaEDP11/02/2025Updated:12/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono aperte fino al 7 marzo le iscrizioni al secondo Corso di perfezionamento in Enterprise Architecture. Previste lezioni online e attività pratiche

    enterprise-architecture

    È ufficiale: dopo il successo della prima edizione, torna a marzo il Corso di Perfezionamento di Enterprise Architecture. A confermarlo BIP, multinazionale di consulenza specializzata nella trasformazione digitale e Cefriel, centro di innovazione digitale fondato dal Politecnico di Milano.

    Il corso di Enterprise Architecture, della durata complessiva di 10 settimane, si propone di formare la nuova generazione di Enterprise Architect, professionisti in grado di progettare e ottimizzare le architetture IT delle aziende per affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica.

    Caratteristiche del nuovo Corso di Perfezionamento di Enterprise Architecture

    Il programma didattico prevede un percorso di eccellenza per i futuri esperti di Enterprise Architecture, attraverso un mix di lezioni online e attività pratiche su progetti reali per aziende clienti di BIP, offrendo un’esperienza immersiva e concreta.

    I partecipanti approfondiranno tematiche chiave come Business Modeling, Enterprise Architecture, Architecture Development, IT Governance & Strategy, Systems & Architectures e sviluppo di roadmap strategiche per la trasformazione digitale.

    Uno degli elementi distintivi del corso è la garanzia di un’opportunità di carriera immediata come Enterprise Architect, grazie all’assunzione dei partecipanti in BIP fin dal primo giorno con un contratto di apprendistato professionalizzante, con la possibilità di lavorare in una delle sedi italiane della multinazionale.

    Il costo del corso di Enterprise Architecture sarà interamente sostenuto da BIP, rendendo questa esperienza formativa completamente gratuita per i candidati selezionati.

    Le iscrizioni sono aperte fino al 7 marzo 2025 e le selezioni si svolgeranno tra gennaio e marzo 2025.

    La data prevista di inizio è il 17 marzo 2025.

    Dichiarazioni

    Arturo Magni, partner BIP e responsabile di PLAS (PLatform Architecture Strategy), Value Line di BIP dedicata all’Enterprise Architecture, commenta: “Da sempre, per BIP, investire nella formazione di nuovi talenti è una priorità. La seconda edizione di questo corso conferma il nostro impegno nel creare competenze strategiche per affrontare le sfide della trasformazione digitale. Siamo convinti che l’Enterprise Architecture sia un pilastro fondamentale per le aziende che vogliono innovare e competere in un mercato in continua evoluzione”.

    “L’Enterprise Architecture si sta affermando sempre più come una disciplina strategica per garantire la coerenza tra IT, obiettivi aziendali e trasformazione digitale”, spiega Pierluigi Plebani, Professore del Politecnico di Milano e Direttore del corso. “Per una corretta adozione di questa pratica è quindi sempre più fondamentale conoscere le tecnologie, comprenderne il loro valore e riuscire a comprendere le varie interdipendenze. Il corso si propone definire la pratica dell’Enterprise Architecture e offrire una panoramica su strumenti e metodi per una sua corretta applicazione, con un focus sull’integrazione tra i diversi componenti di business, applicativi, tecnologici e dati, abilitando un’architettura dinamica e resiliente”.

    “Cefriel sviluppa e coordina i percorsi post-laurea del Politecnico di Milano in ambito tecnologico, personalizzandoli in base alle competenze richieste dalle aziende e alle figure professionali da formare. Ogni programma integra attività pratiche e project work per garantire l’applicazione immediata delle conoscenze acquisite”, spiega Roberta Morici, Responsabile dei programmi di Formazione di Cefriel. “Le realtà più innovative, come BIP, investono in Corsi di Perfezionamento e Master Corporate per affrontare sfide strategiche come attrarre giovani talenti, offrire formazione specialistica certificata dal Politecnico di Milano, incentivare la crescita professionale ed accelerare la capacità di innovare in un contesto in continua trasformazione”.

    BIP Cefriel corsi di perfezionamento enterprise architect formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.