In occasione del suo primo AI Summit, Equinix, società di infrastrutture digitali attiva a livello globale, ha presentato la sua infrastruttura di IA distribuita: un approccio innovativo per alimentare la prossima ondata di innovazione IA, inclusa quella agentica.
Per rispondere all’obiettivo di adottare strumenti di intelligenza artificiale di nuova generazione, come gli agenti IA, le aziende devono ripensare la propria architettura IT. L’IA distribuita di Equinix è stata progettata da zero per supportare la dimensione, la velocità e la complessità dei sistemi intelligenti moderni, inclusa l’evoluzione da modelli statici ad IA agentica autonoma, capace di ragionare, agire e apprendere in modo indipendente. Diversamente dalle applicazioni tradizionali, l’intelligenza artificiale è intrinsecamente distribuita, con esigenze infrastrutturali specifiche per training, inferenza e sovranità dei dati. Soddisfare queste necessità richiede una nuova tipologia di infrastruttura: distribuita a livello globale, profondamente interconnessa e progettata per prestazioni su larga scala. Grazie a una rete completamente programmabile e ottimizzata per l’IA, che collega oltre 270 data center in 77 mercati, Equinix è in una posizione strategica per unificare questi ambienti in tutto il mondo, permettendo ai sistemi intelligenti di operare in modo affidabile, sicuro e ovunque sia necessario.
Le novità annunciate da Equinix
Nel dettaglio, le novità annunciate da Equinix includono: un nuovo backbone ottimizzato per l’intelligenza artificiale a supporto di implementazioni di IA distribuite; un AI Solutions Lab globale per testare nuove soluzioni; e Fabric Intelligence, un layer software che potenzia Equinix Fabric, il servizio globale di interconnessione on-demand, con consapevolezza in tempo reale e automazione per workload IA e multicloud per supportare meglio i carichi di lavoro di nuova generazione per le aziende.
Fabric Intelligence
Disponibile dal primo trimestre 2026, Fabric Intelligence si integra con strumenti di orchestrazione IA per automatizzare le decisioni di connettività, sfrutta la telemetria live per una profonda osservabilità e regola dinamicamente il routing e la segmentazione per ottimizzare le prestazioni e semplificare le operazioni di rete. Rendendo la rete reattiva alle esigenze dei carichi di lavoro, Fabric Intelligence aiuta le aziende a ridurre lo sforzo manuale, accelerare le implementazioni e tenere il passo con la scala e la velocità dell’AI.
AI Solutions Lab presso le strutture Equinix Solution Validation Center
Equinix lancia un AI Solutions Lab globale con 20 sedi in 10 paesi, offrendo alle aziende un ambiente dinamico per collaborare con i principali partner IA.
Le organizzazioni possono utilizzare l’AI Solutions Lab per connettersi all’ampio ecosistema di partner IA di Equinix. Questa collaborazione può aiutare a ridurre i rischi nell’adozione dell’IA, co-innovare soluzioni e accelerare il passaggio dall’idea all’implementazione operativa dell’IA.
Espansione dell’ecosistema AI di Equinix
Oggi quello di Equinix è uno degli ecosistemi AI vendor-neutral più completi del settore, con oltre 2.000 partner in tutto il mondo, che rende i servizi di inferenza IA di nuova generazione accessibili e attivabili tramite la nuova Fabric Intelligence.
Offre alle aziende accesso a tecnologie all’avanguardia, inclusa, a partire dal primo trimestre del 2026, la piattaforma GroqCloud, per consentire accesso diretto e privato alle piattaforme di inferenza più avanzate senza necessità di personalizzazioni—così da poter connettere e scalare i servizi AI più rapidamente, con prestazioni e sicurezza di livello enterprise.
Grazie all’infrastruttura di IA distribuita di Equinix, le aziende potranno supportare casi d’uso come: decisioni in tempo reale per la manutenzione predittiva nel settore manifatturiero, ottimizzazione dinamica nel retail e rilevamento delle frodi più rapido nei servizi finanziari. Abilitando l’IA nell’edge e su scala regionale, Equinix aiuta le organizzazioni a gestire carichi di lavoro IA scalabili, conformi e a bassa latenza ovunque siano necessari.
Questi prodotti saranno disponibili dal primo trimestre del 2026.
Dichiarazioni
“Questa è l’infrastruttura che l’intelligenza artificiale stava aspettando”, ha dichiarato Jon Lin, Chief Business Officer di Equinix. “Man mano che l’IA diventa più distribuita e dinamica, la vera sfida è connettere tutto in modo sicuro, efficiente e su larga scala. Ed è qui che entra in gioco Equinix. La nostra piattaforma globale offre la connettività illimitata di cui le aziende hanno bisogno per avvicinare dati e inferenze agli utenti, sbloccare nuove capacità e accelerare l’innovazione ovunque ci sia opportunità”.