• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»GoBeyond: conclusa la quinta edizione con gli Award alle aziende

    GoBeyond: conclusa la quinta edizione con gli Award alle aziende

    By Redazione LineaEDP06/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la promessa di rinnovare l’appuntamento al 2026, cala il sipario su GoBeyond 2025. Scopriamo i vincitori dei Gobeyond Award

    GoBeyond

    La giornata di lavori di GoBeyond 2025, il primo e unico evento in Italia dell’ecosistema IT giunto alla quinta edizione, si è conclusa, per la prima volta, con il momento celebrativo delle eccellenze del settore IT: la consegna dei GoBeyond Award.

    I vincitori dei Gobeyond Award

    La Giuria, composta da esperti del settore, ha deciso di premiare le seguenti aziende:

    • Miglior Prodotto Cloud – Vincitore: Cubbit

    Cubbit viene premiato a GoBeyond 2025 per l’innovazione e l’efficienza dimostrate nella creazione di una soluzione di storage cloud geo-distribuito che risponde in modo esemplare alle sfide moderne di sovranità digitale, sicurezza e ottimizzazione dei costi. Per la sua capacità di ridurre i costi fino all’80% rispetto alle soluzioni tradizionali, grazie alla gestione intelligente e automatizzata dello storage. Per l’approccio innovativo nella distribuzione dei dati che rendono questa soluzione scalabile, sicura e altamente resiliente, in grado di rispondere alle esigenze delle aziende moderne in un ambiente multi-cloud, hybrid-cloud ed edge. Per la capacità di riduzione del carico operativo IT, che consente, dunque, alle imprese di risparmiare tempo e risorse preziose, ponendosi come modello di eccellenza nel panorama del cloud storage.

    • Miglior Progetto AI – Vincitore: Bata & AW-LAB

    Bata & AW-LAB viene premiato a GoBeyond 2025 per l’impegno verso l’inclusione digitale e l’awareness, concetti fondamentali di cui si è discusso nella giornata di lavori, soprattutto nell’evento Security4Business. Per la sensibilizzazione di una vasta platea su tematiche cruciali come l’etica tecnologica e l’uso responsabile delle tecnologie. Per contribuire a tematiche fondamentali come quello dell’Umanocentrico per natura, dell’educazione digitale per una società più resiliente e consapevole del futuro digitale che ci aspetta.

    • Start Up dell’Anno – Vincitore: Salute360

    L’azienda viene premiata a GoBeyond 2025 per aver rivoluzionato la gestione dell’esperienza del paziente e degli strumenti digitali per i professionisti sanitari con una piattaforma unica che semplifica l’accesso alle informazioni verificate e ai servizi sanitari. Per aver integrato in un unico sistema sicuro e autorizzato dal Ministero della Salute tutte le risorse necessarie per i pazienti e per oltre 8000 professionisti sanitari, migliorando l’efficienza e l’accessibilità dell’assistenza.

    IKN Italy, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, seleziona, celebra e valorizza i professionisti che nell’arco dell’anno si sono distinti per Leadership e Innovazione con gli IKN Award e, in questo senso, sono state premiate le 3 funzioni protagoniste di questa giornata:

    • BEST Chief Information Officer – Il premio è stato consegnato a Francesca De Giorgi, CIO della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, per il suo straordinario contributo nell’innovazione digitale del settore sanitario, guidando con visione strategica la trasformazione tecnologica dell’Istituto. Grazie al suo impegno per l’integrazione di soluzioni avanzate per la gestione dei dati clinici, la sicurezza informatica e per l’adozione di tecnologie emergenti come l’AI per migliorare non solo l’efficienza operativa, ma soprattutto la qualità dell’assistenza ai pazienti. Per la sua leadership esemplare, che ha sicuramente contribuito a rendere l’istituto un punto di riferimento per la digitalizzazione in ambito neurologico e sanitario.
    • Best Privacy Advisor – Si aggiudica il premio Mariam Gochiashvili, Privacy Advisor Trainline, per aver condiviso le sue preziose conoscenze sul tema del Digital Identity Wallet, mostrandoci a che stato dell’arte sono al momento i diversi stati dell’Unione Europea e portandoci un confronto interessante su come l’Inghilterra, l’Olanda e l’Italia stanno approcciando con strategie differenti all’adozione e alla costruzione dei rispettivi portafogli digitali.
    • Best CISO – Il vincitore premiato a GoBeyond 2025 è Alessandro Vitullo, Senior Cyber Underwriter Munich RE, per aver condiviso la sua esperienza nella gestione efficace dell’incidente Crowdstrike dello scorso luglio, dando delle pillole preziose ai nostri partecipanti per riuscire a capire e individuare in anticipo la presenza di una possibile minaccia, e poter intervenire tempestivamente, scongiurando in questo modo danni, anche ingenti al business aziendale. Per aver dato preziosi e concreti suggerimenti nella gestione pratica di un incidente di portata nazionale e per aver illustrato come portare avanti tempestivamente e con perfezionismo le complesse operazioni di reazione e ripristino delle attività del business, come se l’incidente non fosse mai accaduto!

    GoBeyond dà appuntamento al 2026!

    GOBEYOND 2025 Gobeyond Award premi settore IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.