• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HR Connect Milano: appuntamento con SAP Italia il 7 maggio 2025

    HR Connect Milano: appuntamento con SAP Italia il 7 maggio 2025

    By Redazione LineaEDP22/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà tra due settimane l’HR Connect Milano – Challenge for Collaboration, l’evento di SAP Italia per i leader delle risorse umane. Ecco qualche anticipazione

    hr-connect-milano

    Viviamo in un’epoca di mutamenti sempre più rapidi, in cui il successo di un’azienda dipende dalla sua capacità di adattarsi ed evolvere, coinvolgendo le persone nel cambiamento anziché subirlo. Quando il cambiamento avviene attraverso le persone e non a loro spese, il business diventa più flessibile, resiliente e pronto ad affrontare le sfide future.
    HR Connect Milano – Challenge for Collaboration è l’appuntamento italiano delle community promossa da SAP in tutto il mondo dedicata ai leader delle risorse umane, esperti del settore e professionisti desiderosi di trasformare il panorama HR e promuovere una cultura di collaborazione tra persone e tecnologia all’interno delle organizzazioni.

    Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi HR, oggi è possibile fare di più, senza aumentare il dispendio di energie. Automazione e strumenti intelligenti liberano le persone da compiti ripetitivi, permettendo loro di concentrarsi su attività strategiche e a valore aggiunto. In questo modo, la tecnologia non sostituisce, ma potenzia le capacità umane, migliorando la produttività complessiva e favorendo una gestione più efficace dell’organizzazione. L’accelerazione dell’IA sta, inoltre, cambiando il modo in cui le organizzazioni attraggono, assumono, trattengono e qualificano i propri dipendenti.

    HR Connect Milano – Challenge for Collaboration: qualche anticipazione dell’evento del 7 maggio

    HR Connect Milano, evento a numero chiuso, si svolgerà il 7 maggio 2025 a Milano, presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Sarà l’occasione per entrare a far parte di una community di HR leader ed esperti del settore, per scoprire come le aziende stanno sfruttando la tecnologia SAP, in particolare la suite SAP SuccessFactors HCM, potenziata dall’intelligenza artificiale, per connettere le funzioni HR in tutta l’organizzazione, ottenere insight strategici sulla forza lavoro e fornire strumenti di reskilling e upskilling in risposta alle nuove esigenze le organizzazioni che siano davvero “skill-based”.

    La collaborazione tra persone e tecnologia diventa così il motore per il successo individuale e dell’intera organizzazione. Durante HR Connect Milano, sarà possibile ascoltare esperti del settore e testimonianze aziendali, nonché condividere esperienze e strategie per affrontare il cambiamento e per trovare la flessibilità necessaria per distinguersi in un mondo che non si ferma mai.

    Oggi, oltre 10.000 clienti e 290 milioni di persone nel mondo utilizzano la tecnologia SAP per i processi HR che abbracciano l’esperienza dei dipendenti in azienda, dall’assunzione alla fine della carriera professionale. Una fiorente partnership con la comunità globale dei clienti aiuta SAP a comprendere le sfide e le opportunità affrontate dalle organizzazioni di ogni dimensione, area geografica e settore.

    All’interno della community sono presenti storie di successo che mostrano come l’utilizzo dell’IA di SAP SuccessFactors stia aiutando le imprese a guidare un cambiamento agile e a scalare, offrendo al contempo esperienze più personalizzate. Durante HR Connect Milano sarà possibile ascoltare le testimonianze di molti HR leader che condivideranno il loro percorso di trasformazione HR per unificare processi, migliorare l’efficienza e creare una cultura aziendale innovativa e sostenibile. Tra loro: Livio Lamparelli, Direttore risorse umane di Technoprobe, Emilio Marmiroli, Chief Information Officer di Magaldi Power, Leonardo J. Intriago, Global Head of Talent Acquisition & Employer Branding di Campari Group, Giuliana Giovannella, HR Talent Development Manager & DEI di Boehringer Ingelheim, Merci Stefania, HR & Internal Communication Director, Gruppo URMET, Rudy Morandin, Head of Talent Acquisition & Employer Branding, Pirelli, e Giuseppe Lauria, Group Chief Information Officer, TESYA Group.

    HR Connect Milano – Challenge for Collaboration conta sulla collaborazione dell’ecosistema dei partner SAP. I Platinum Partner di questa edizione sono Altea UP e Avvale, i Gold Partner sono Allos e Derga Consulting, i Silver Partner Anda, goFLUENT, KPMG, Phenom, i Bronze Partner ADP, Clarex, PwC Italia, Qualtrics, Strada.

    Dichiarazioni

    “Questo è un momento cruciale per le risorse umane, perché non si tratta solo di tenere il passo, ma di anticipare. L’accelerazione dell’IA sta cambiando il modo in cui le organizzazioni attraggono, assumono, e fidelizzano i propri dipendenti. È necessario investire nelle persone e nelle loro competenze in modo fondamentalmente diverso e investire in tecnologia ci permette di lavorare in modo più intelligente e veloce e prendere decisioni basate sui dati”, ha commentato Rosalba Agnello, Head of SAP SuccessFactors di SAP Italia. “Con la suite SAP SuccessFactors HCM, SAP offre funzionalità di intelligenza artificiale che trasformano i processi e le attività HR per promuovere un’organizzazione dinamica e pronta per il futuro, connessa, orientata ai dati e alle competenze, incentrata sui dipendenti per fare di ognuno di loro una storia di successo”.

    eventi milano risorse umane SAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.