• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IDC: resilienza, il ruolo critico dell’IT per la sopravvivenza aziendale

    IDC: resilienza, il ruolo critico dell’IT per la sopravvivenza aziendale

    By Redazione LineaEDP29/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 9 luglio, in live streaming, l’IDC Digital Connections: Resilient Infrastructure 2020

    idc IT-supercalcolo

    IDC organizza per il 9 luglio  l’IDC Digital Connections: Resilient Infrastructure 2020.

    Calamità naturali, emergenze sanitarie, crisi sociali, incidenti e attacchi informatici possono causare interruzioni ai servizi e mettere a rischio l’operatività di qualsiasi impresa o istituzione.

    Ma mai prima come con la pandemia di COVID-19 le aziende hanno dovuto fare i conti con la propria resilienza per sopravvivere. Per avere successo in scenari fortemente stressati sono necessari nuovi approcci alla gestione e al funzionamento delle risorse IT, e questo condizionerà pesantemente i piani di investimento delle imprese in futuro.

    L’attuale emergenza ha evidenziato, a livello planetario, il ruolo cruciale dell’IT per la continuità del business aziendale. Secondo le rilevazioni di IDC, il 54% delle imprese europee si è detto in questo momento intenzionato ad aumentare gli investimenti tecnologici per consentire l’accesso remoto sicuro ai propri dati e alle proprie applicazioni.

    IDC si aspetta che un’azienda su due faccia lo stesso per gli ambienti di lavoro virtuali.

    Di fatto, se non sufficientemente preparato, il sistema informativo è direttamente interessato da questi incidenti, e può causare l’interruzione di tutta o parte delle attività aziendali. Al contrario, l’implementazione di tecnologie agili e di modalità organizzative come gli ambienti multicloud, le procedure di backup e di business continuity, lo smart working e il lavoro da remoto può permettere alle imprese di proseguire l’attività nelle migliori condizioni possibili.

    Per consentire alle rispettive organizzazioni di superare le ripercussioni economiche e organizzative associate alla pandemia di COVID-19, IDC consiglia ai leader tecnologici aziendali di adattare la propria strategia di resilienza a tre obiettivi fondamentali:

    1. reagire alle sfide IT e di business più urgenti con il minimo attrito possibile;
    2. recuperare il dissesto finanziario adottando approcci ai sistemi informativi e ai data center che riducano il costo delle operazioni a lungo termine;
    3. intervenire e porre rimedio adottando nuove tecnologie, modelli di implementazione e pratiche operative che assicurino che questo “non accada più”.

    Tutti gli investimenti tecnologici e le decisioni relative alle operazioni IT nei prossimi tre anni saranno secondo IDC subordinati al raggiungimento di uno o più di questi obiettivi, con la finalità di avere un ambiente più resiliente quando si verificherà la prossima crisi.

    Garantire la resilienza delle infrastrutture IT significa porre le basi di una resilienza organizzativa e operativa in grado di fare la differenza, in periodi come l’attuale, tra il successo e il fallimento. Infrastrutture tecnologiche agili, scalabili e sicure, forte focalizzazione sull’automazione dei processi di risposta e ricorso a servizi cloud sono gli ingredienti principali per un business resiliente e vincente.

    Il 9 luglio, in diretta streaming dalle 11:30 alle 12:30, si svolgerà l’IDC Digital Connections: Resilient Infrastructure 2020, un evento digitale in formato webinar concepito per fornire esempi e risposte concrete alle sfide tecnologiche e organizzative che le aziende devono affrontare per rendere più resiliente la propria organizzazione.

    Ospiti di Sergio Patano, associate research director di IDC Italia, ci saranno esperti di società leader in ambito tecnologico in grado di rispondere a domande quali: come garantire l’accesso remoto ai servizi IT aziendali? Come proteggere i dati e i sistemi e renderli resilienti? Come garantire la continuità della comunicazione e della collaborazione? Come sviluppare un’organizzazione veramente agile per limitare l’impatto delle interruzioni?

     

    IDC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.