• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    By Redazione LineaEDP13/05/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova che adesso offre alta disponibilità, affidabilità e flessibilità operativa

    data-center-di-VSIX

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha collaborato alla realizzazione del data center di VSIX, l’Internet Exchange Point (IXP) dell’Università di Padova. Questa infrastruttura, progettata per rispondere alle esigenze di connettività della rete nazionale e locale, si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate e per l’attenzione alla responsabilità ambientale.

    L’Università di Padova, che ha già implementato una politica di approvvigionamento al 100% da fonti rinnovabili, ha inoltre avviato una valutazione dell’impatto ambientale (LCA, Life Cycle Assessment) sull’intero ciclo di vita del data center di VSIX, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) e la Regione del Veneto.

    La soluzione Vertiv per il data center di VSIX

    Il data center di VSIX è stato progettato per essere un punto cruciale di interconnessione tra operatori locali, fornitori di contenuti digitali e cloud provider. Vertiv ha fornito una soluzione integrata che comprende:

    • Isola di contenimento completa di rack
    • Sistemi di distribuzione elettrica (rPDU)
    • Unità di condizionamento di precisione
    • Sistemi di monitoraggio ambientale e infrastrutturale

    Con una configurazione ridondante N+1, il data center di VSIX offre alta disponibilità, affidabilità e flessibilità operativa, rispondendo alle esigenze di un ecosistema digitale in forte evoluzione.  Conosciuto come “Cubo”, il sito è situato all’interno del Neutral Access Point (NAP) di VSIX, il quarto nodo di scambio italiano per volume di traffico, dopo Milano, Roma e Torino, con oltre 192 Gbps di picco nel solo traffico di peering pubblico.

    Con questo progetto, VSIX rafforza il proprio ruolo di NAP regionale, offrendo servizi di peering pubblico e privato e colocation, contribuendo allo sviluppo dell’ecosistema digitale del Nord-Est e sostenendo la crescita delle infrastrutture digitali in modo responsabile.

    Dichiarazioni

    Luca Finotti, Direttore Tecnico di VSIX, ha commentato: “Vertiv ha dimostrato grande professionalità nella progettazione dell’infrastruttura critica. La qualità del portfolio e la disponibilità del team ci hanno convinto a includere anche i servizi di manutenzione. Vertiv si è confermato un fornitore affidabile su cui possiamo contare anche in futuro”.

    Andrea Faeti, Sales Enterprise Accounts Director di Vertiv in Italia, ha commentato: “Oggi il data center è un sistema ibrido e interconnesso, che integra reti, applicazioni e infrastrutture distribuite su più livelli. Il progetto con VSIX riflette questa nuova visione, puntando su efficienza, agilità e sostenibilità”.

    data center Università di Padova Vertiv VSIX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.